Il detersivo più adatto da utilizzare per lavare i peluche in lavatrice è sicuramente quello per i capi delicati preferibilmente nella versione liquida. Premesso ciò, aggiungete anche un cucchiaino di ammorbidente per renderli più soffici, ma senza esagerare poiché mettendone troppo potreste appesantire o rendere appiccicosa la loro pelliccia. Inoltre il consiglio è di effettuare una centrifuga piuttosto energica, magari ripetendola una seconda volta per eliminare l'acqua che tende a rimanere imprigionata nella parti più interne dell'imbottitura. In tal modo ridurrete notevolmente anche i tempi necessari per l'asciugatura dei peluche. Terminato il lavaggio, estraete con delicatezza i vari pupazzetti dal cestello e scuoteteli leggermente, dopodichè stendeteli al riparo dalla luce diretta del sole, cercando se serve di ridare loro la forma originaria. Abbiate inoltre cura di appuntare la molletta in un punto nascosto per non lasciare sul tessuto dei segni visibili, e appena asciutti pettinateli con una spazzola morbida per far sì che il pelo riacquisti il suo volume, tornando ben soffice e vaporoso.