DonnaModerna

Come lavare i capi scuri senza farli scolorire

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/07/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Conosciamo tutti i vantaggi dei vestiti neri, ci fanno apparire più magri e sono chic, ma quando sono sbiaditi sono piuttosto tristi e danno la sensazione di essere usurati. Vediamo come lavare i capi scuri senza farli scolorire in modo che mantengano il loro colore più a lungo possibile e abbiano un aspetto migliore e lungo nel tempo.

27

Acqua e aceto

Appena acquisti un capo nero, prima di indossarlo, mettilo in ammollo in una bacinella contenente acqua fredda e un mezzo bicchiere di aceto bianco. Lascia agire per qualche ora e poi passa al risciacquo. L'aceto bianco ha il potere di fissare in modo naturale il colore sui tessuti. Nei lavaggi successivi il capo perderà meno colore e si manterrà brillante per lungo tempo.

37

Usa la giusta temperatura dell’acqua

Quando si lavano gli indumenti scuri è vantaggioso utilizzare acqua fresca, poiché quella calda ha la tendenza a sbiadire i coloranti e causare una maggiore perdita di colore. Quindi imposta la tua lavatrice sul risciacquo con acqua fredda.

Continua la lettura
47

Scegli il detersivo giusto

Se non hai a portata di mano un detersivo adatto per trattare i capi colorati, usa uno o due cucchiaini di un normale detersivo. Quantità eccessive di prodotto possono causare sanguinamento del colorante e lasciare sui tessuti residui di detersivo che li fanno apparire opachi soprattutto se utilizzi un prodotto in polvere.

57

Evita il sole

Anche l'asciugatura del bucato scuro è fondamentale, nonostante l'aria possa contribuire al bene del paese, riducendo il consumo di energia, esporre i vestiti scuri alla luce diretta del sole può farli sbiadire. Ti conviene utilizzare uno stendibiancheria e posizionarlo in una zona protetta dai raggi solari, oppure usare un'asciugatrice.

67

Capovolgi il bucato

Per abitudine dovresti sempre capovolgere gli indumenti scuri prima di lavarli. Questo eviterà che le fibre si danneggino e attirino lanugine. Inoltre carica correttamente la lavatrice senza sovraccaricarla per permettere ai capi di avere lo spazio di muoversi all'interno dell'oblò.

77

Usa il miglior ciclo di lavaggio

A meno che i tuoi vestiti scuri non siano molto sporchi, il consiglio è di selezionare un ciclo di lavaggio breve e delicato in modo da danneggiare il meno possibile le fibre ed evitare la rottura e l'aspetto sbiadito del capo. Anche la centrifuga ha la sua importanza, posizionarla a 500 giri evita la rottura delle fibre. Il lavaggio a mano rimane l'opzione migliore per prendersi cura dei capi scuri.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

5 errori nel lavaggio dei capi in cotone

Prima di lavare i capi si è soliti essere assaliti dal dubbio: "Starò facendo un errore?". Per prima cosa, per rispondere a questa domanda, occorre aver ben chiaro la tipologia di indumenti che stiamo per lavare, in particolar modo la materia prima di...
Economia Domestica

Come eliminare le macchie gialle sui capi d'abbigliamento

Con il passare degli anni, i nostri capi di abbigliamento mostrano i segni del tempo, soprattutto quando sono soggetti ad umidità oppure all'invecchiamento del tessuto. Principalmente sono i capi di colore chiaro a risentirne maggiormente. Infatti, possiamo...
Economia Domestica

5 errori nel lavaggio dei capi sintetici

Ogni tipologia di capo richiede un diverso lavaggio, al fine di evitare di compromettere l'intero bucato. È consuetudine, ad esempio, dividere i capi colorati da quelli bianchi. Forse è meno risaputo che anche i capi sintetici (poliammide, poliestere,...
Economia Domestica

I capi da non mettere mai in asciugatrice

L'asciugatrice, è un elettrodomestico davvero utilissimo per asciugare in pochissimo tempo i capi appena lavati. La comodità di un'asciugatrice è ineguagliabile perché nella stagione invernale, soprattutto quando piove molto e non si può stendere la biancheria...
Economia Domestica

Lavaggio e asciugatura dei capi bianchi: gli errori più comuni

Lavaggio ed asciugatura dei capi bianchi richiedono una serie di accortezze, indispensabili per ottenere un bucato perfetto. Può capitare, infatti, che il risultato non sia del tutto soddisfacente. Dopo il lavaggio, i capi potrebbero risultare ingrigiti,...
Economia Domestica

10 regole per utilizzare al meglio la lavatrice

La lavatrice è un elettrodomestico davvero indispensabile e irrinunciabile per tutti, soprattutto per chi ha una famiglia numerosa. Attraverso la lavatrice è possibile pulire perfettamente tutti i capi, ma è necessario seguire 10 regole basilari per utilizzare...
Economia Domestica

Come lavare i tessuti di ciniglia

I tessuti in ciniglia sono delicati e tendono facilmente all'infeltrimento. Un lavaggio scorretto potrebbe anche scolorire il capo. Qualche tempo fa la ciniglia veniva realizzata a mano con il cotone filato. Oggi invece maglioni, plaid, cappelli e guanti...
Economia Domestica

Come togliere la muffa dai capi in pelle e camoscio

Ogni cambio di stagione porta con sé la necessità di rinnovare l'abbigliamento, permettendo di togliere dall'armadio i vestiti che non verranno più messi nei mesi successivi e di riporvi quelli più adatti al clima stagionale. Quando si effettua questa...