Trascorso il tempo necessario, si può tirare fuori il capo senza strofinarlo poiché potrebbe sgualcirsi. A questo punto, va lavato con molta cura e in abbondante acqua tiepida, mentre per l'ultimo risciacquo va utilizzata quella completamente fredda in modo che non si infeltrisca. Inoltre un altro piccolo accorgimento è di lavarlo sempre al rovescio, e poi avvolgerlo delicatamente senza strizzarlo. Per chi ha poco tempo a disposizione, il consiglio è di lavare i capi in lana merinos in lavatrice, utilizzando però un programma delicato che simuli il lavaggio a mano. A lavoro ultimato l'indumento va steso orizzontalmente per evitare che possa deformarsi, come avviene per quasi tutti i capi in lana di tipo tradizionale.