DonnaModerna

Come lavare i capi in lana d’angora

Tramite: O2O 18/02/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

I capi realizzati con la lana d'angora sono molto pregiati. Si tratta di una lana estremamente soffice e sottile che, per essere lavorata ha la necessità dell'aggiunta di filo di seta o di cotone. Proprio per questo motivo il capo sarà molto più costoso di un normale capo realizzato con la semplice lana. Inoltre la lana d'angora è particolarmente avvolgente, morbida e vaporosa e, per questo motivo, quando essa viene lavata ha bisogno di un trattamento particolare affinché non si infeltrisca. Vediamo quindi come lavare i capi in lana d'angora in maniera corretta e seguendo determinati processi di lavaggio. Leggete la guida per saperne di più.

26

Occorrente

  • detersivo ph neutro
  • shampoo
  • acqua fredda
36

Per lavare i capi realizzati in lana d'angora, come già accennato, è necessario che venga seguito un procedimento particolare. Per prima cosa è consigliabile adoperare un detersivo liquido a ph neutro. A volte viene anche adoperato lo shampoo, molto più delicato e meno aggressivo dei normali detersivi. Il lavaggio deve essere effettuato a mano e mai in lavatrice (a meno che non sia dedicato solo al capo d'angora un lavaggio delicato e senza centrifuga). Inoltre l'acqua deve essere fredda (ma non troppo) oppure tiepida. Mai calda altrimenti il capo rischia di infeltrirsi e rovinarsi irrimediabilmente.

46

Una volta lavato, non dovrà essere strizzato in nessun modo. Basterà lasciarlo per qualche minuto nel lavandino stesso con il tappo aperto così da attendere che perda un po' di acqua, quindi stendere il capo su una tovaglia e tamponarlo così da eliminare l'acqua rimasta tra la trama del tessuto. A questo punto è possibile metterlo ad asciugare. Anche in questo caso ci sono delle regole da seguire: il capo non dovrà in nessun caso essere appeso con le mollette né al sole né all'ombra considerato che si rovinerebbe irrimediabilmente a causa proprio delle mollette.

Continua la lettura
56

Piuttosto esso dovrà essere asciugato a tamburo, ovvero in posizione orizzontale e lontano dai raggi diretti del sole. In questo modo si salvaguarda la morbidezza e la caratteristica soffice della lana d'angora. Inoltre è anche consigliabile evitare di lavare il capo troppo spesso, al contrario, limitarsi al minimo indispensabile e solo ed esclusivamente quando è strettamente necessario, poiché, a causa di lavaggi troppo frequenti, anche se effettuati in maniera corretta, la lana potrebbe comunque subire delle alterazioni, come ad esempio perdita della caratteristica morbidezza, potrebbe restringersi o anche perdere elasticità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare i capi in lana merinos

La lana merinos è un tipo di fibra tessile di origine animale che si ottiene dalle omonime pecore; infatti, si tratta di un filato molto pregiato e ricercato soprattutto per le sue caratteristiche come lo spessore, la leggerezza e la morbidezza. Queste...
Pulizia della Casa

Come ammorbidire i capi in lana

Il lavaggio della lana può rappresentare un vero e proprio cruccio anche per le migliori casalinghe, essendo questo tipo di tessuto completamente diverso da tutti gli altri. Sicuramente sarà capitato a tutti di lavare una sciarpa di lana, per poi scoprire...
Pulizia della Casa

Come lavare correttamente i capi bianchi

Prima di prendere in considerazione come lavare correttamente i capi bianchi è fondamentale sapere la qualità del tessuto con cui sono stati confezionati: cotone, lana oppure fibre sintetiche. Logicamente i capi in cotone sono molto semplici da trattare;...
Pulizia della Casa

Come lavare a mano i capi delicati senza rovinarli

Lavare a mano i capi delicati è il modo migliore per non rovinarli e, nella maggior parte dei casi, il più indicato per mantenere le fibre sempre perfettamente elastiche e per mantenerle più a lungo nel tempo. Come sappiamo benissimo, infatti, la lavatrice...
Pulizia della Casa

Come lavare i maglioni di lana più delicati

A volte si è indecisi su come lavare i maglioni di di lana più delicati. Un ottimo sistema per far durare più a lungo questi maglioni è quello di eseguire il giusto lavaggio. Inoltre è fondamentale il modo con cui si fanno asciugare e si stirano. Questo...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi a mano

Il bucato è un compito indispensabile e spetta a tutti. Oggi grazie alla lavatrice, lavare i capi è diventato un lavoro semplice e poco faticoso. Infatti questo elettrodomestico è dotato di programmi che permettono di lavare anche il capi più delicati...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi di velluto in lavatrice

Il velluto è un tipo di tessuto molto morbido che si usa per indumenti caldi, ma anche per elementi di tappezzeria come la copertura dei divani e pesanti tendaggi. Si tratta di un tipo di stoffa molto delicato e soprattutto in fase di lavaggio si devono...
Pulizia della Casa

Come lavare le sciarpe in lana

Le sciarpe di lana sono molto utilizzate nei mesi invernali, in quanto proteggono dal freddo: trascorso questo periodo giunge il momento di dare una bella rinfrescata. Ma come fare a lavarle senza rovinarle? Molto spesso la paura di sbagliare il lavaggio,...