DonnaModerna

Come lavare i capi d'abbigliamento con brillantini

Tramite: O2O 04/08/2021
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Se nel tuo guardaroba ci sono alcuni capi d'abbigliamento che contengono delle applicazioni particolari come ad esempio dei brillantini, dovrai fare molta attenzione nel momento del lavaggio affinché questi non si stacchino o non si rovinino. Tale raccomandazione è valida sia che si tratti di brillantini di grandi dimensioni che più piccoli. Premesso ciò se l'argomento suscita il tuo interessa, il consiglio è di leggere attentamente la presente guida in cui ti spiegheremo come lavare e mantenere belli i tuoi vestiti con brillantini.

27

Occorrente

  • Detergenti delicati
  • Collanti speciali
  • Prodotti naturali
37

Optare per il lavaggio a mano

Quando devi lavare il tuo capo d'abbigliamento con brillantini evita innanzitutto di metterlo in lavatrice insieme al resto del bucato, poiché è facile che si rovinino o si stacchino a contatto con gli altri capi o magari soltanto a causa dell'effetto rotante del cestello. Premesso ciò, il consiglio è dunque quello di optare per un lavaggio a mano e in acqua fredda, utilizzando preferibilmente un detersivo delicato come ad esempio quello a base di sapone di Marsiglia. Per un'azione di lavaggio più profonda puoi tuttavia lasciare il capo in ammollo per alcuni minuti, e quando lo strizzi abbi cura di non toccarlo soprattutto nelle parti in cui sono applicati i suddetti brillantini.

47

Asciugare il capo su un piano

Una volta che il capo con brillanti si è asciugato, puoi provvedere alla stiratura prestando però attenzione quando usi il ferro. Il calore generato da quest'ultimo può infatti far staccare le preziose decorazioni. Per tale motivo una volta lavato il capo, è consigliabile non metterlo ad asciugare su un normale stendibiancheria bensì fare in modo che si asciughi al meglio e senza pieghe evitando quindi a priori l'uso del ferro da stiro. Per ottimizzare il risultato metti il vestito su un piano che ti consenta di aprirlo tutto, e se ad esempio si tratta di una maglia distendi completamente anche le maniche. In questo modo potrai ridurre al minimo la formazione delle pieghe soprattutto nelle zone più in vista.

Continua la lettura
57

Utilizzare della colla a caldo

Un altro accorgimento da adottare in fase di asciugatura è quello di sistemare il capo sempre con la parte dei brillantini rivolta verso l'alto. Se nonostante ciò con il passare del tempo alcuni si dovessero staccare, quando il vestito è asciutto puoi riattaccarli utilizzando una goccia di colla a caldo. Se tuttavia non hai questo prodotto usa invece la colla fredda che normalmente viene utilizzata per il fai da te, premendo leggermente per farli aderire bene e agendo con estrema cautela se il capo è particolarmente delicato. In entrambi i casi elimina se necessario i fili di colla in eccesso prima che si essicchino del tutto.

67

Utilizzare un mix di limone e bicarbonato

Dopo aver descritto le importanti procedure da seguire dopo il lavaggio dei capi con brillantini, a margine di questa guida è importante aggiungere che nel caso gli indumenti dovessero presentare delle macchie ostili puoi intervenire utilizzando alcuni prodotti purché non a base acida. Per fare un esempio se si tratta di una maglietta bianca, ti basta tamponare la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto in candeggina. Se invece l'antiestetico alone si trova proprio in prossimità dei brillantini, puoi rimediare con una soluzione a base di succo di limone e bicarbonato di sodio. Il mix creato va poi emulsionato con una spazzola pulita prima di provvedere ad un risciacquo localizzato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare un capo di abbigliamento con le paillettes

I capi d'abbigliamento con le paillettes sono sicuramente molto belli da vedere e piacevoli da indossare. Le paillettes infatti sono dei piccoli dischi di materiale plastico colorato. Esse riescono a dare agli abiti maggior brillantezza e lucentezza....
Pulizia della Casa

Come lavare i capi colorati in lavatrice

Prima di fare il bucato con i capi colorati, bisogna separarli a seconda del colore e della consistenza del tessuto, scegliendo per ognuno il giusto ciclo di lavaggio. Gli indumenti chiari devono essere separati da quelli scuri; l'errore peggiore che...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi a mano

Il bucato è un compito indispensabile e spetta a tutti. Oggi grazie alla lavatrice, lavare i capi è diventato un lavoro semplice e poco faticoso. Infatti questo elettrodomestico è dotato di programmi che permettono di lavare anche il capi più delicati...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi in lana merinos

La lana merinos è un tipo di fibra tessile di origine animale che si ottiene dalle omonime pecore; infatti, si tratta di un filato molto pregiato e ricercato soprattutto per le sue caratteristiche come lo spessore, la leggerezza e la morbidezza. Queste...
Pulizia della Casa

Come lavare capi acrilici in lavatrice

Ecco qui una guida pratica e veloce, attraverso il cui aiuto poter essere in grado di imparare come e cosa fare, per lavare i capi che sono acrilici, in lavatrice, senza però incorrere in errori e possibili disastri, che finirebbero per compromettere...
Pulizia della Casa

Come lavare correttamente i capi bianchi

Prima di prendere in considerazione come lavare correttamente i capi bianchi è fondamentale sapere la qualità del tessuto con cui sono stati confezionati: cotone, lana oppure fibre sintetiche. Logicamente i capi in cotone sono molto semplici da trattare;...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi bianchi con la candeggina

Il lavaggio di un capo di biancheria è una cosa molto seria. Un errore di valutazione può compromettere irrimediabilmente il colore e la qualità del tessuto. Per garantire il candore ai capi bianchi si ricorre alla candeggina. Si tratta di una soluzione...
Pulizia della Casa

Come Lavare I Capi Di Lana

La lana è un tessuto tanto pregiato quanto delicato, e proprio per questo motivo, vorrei darvi alcuni suggerimenti indispensabili su come lavare nella maniera corretta i capi di lana, per evitare di sformare e rovinare gli stessi durante questo processo....