DonnaModerna

Come lavare i capi a mano

Tramite: O2O 10/08/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il bucato è un compito indispensabile e spetta a tutti. Oggi grazie alla lavatrice, lavare i capi è diventato un lavoro semplice e poco faticoso. Infatti questo elettrodomestico è dotato di programmi che permettono di lavare anche il capi più delicati e preziosi, senza rovinarli Nonostante tutto molti preferiscono non rischiare e lavarli a mano. Su tutti i capi che acquistiamo, è presenta una piccola etichetta che ci indica quando l'abito può essere lavato in lavatrice, e quando invece viene consigliato di lavare a mano, per non rovinare il tessuto delicato o anche per non danneggiare qualche applicazione posta sul capo come decorazione. Imparare a lavare i capi a mano è un'operazione piuttosto semplice, basta seguire alcuni consiglio utili e adoperare i prodotti giusti. Quindi assicurati di avere tutto il necessario e inizia. Nella seguente guida ti spiego come lavare i capi a mano.

27

Occorrente

  • Acqua
  • Detersivo liquido
  • Sapone in polvere
  • Sapone di Marsiglia
  • 2 bacinelle grandi
  • Bicarbonato di sodio
  • Spazzola per bucato
37

Mettere i capi ammollo

La prima cosa che devi fare è quella di mettere i capi ammollo. Per cominciare seleziona i capi da lavare, separando quelli colorati, da quelli bianchi. In particolar modo, occupati di lavare i colori scuri a parte, evitando di mischiarli con gli altri. Fatto ciò, pretratta le macchie peggiori un po' di sapone. Successivamente, riempi un recipiente con acqua fredda. Versa un po' di detersivo e metti all'interno i capi. Quando versi il detersivo, ricordati di dosarlo correttamente, poiché metterne più di quanto serve non rende più pulito il bucato e lascia sui tessuti residui che possono causare allergie. Immergi i panni bene e lascia agire il detersivo per circa venti minuti.

47

Sciacquare i capi

Trascorso il tempo, devi sciacquare i capi. Indossa i guanti e immergi le mani dentro l'acqua. Prendi una saponetta e strofina i capi più sporchi. Se devi togliere ancora qualche segno di sporco frega ancora il tessuto, ma senza esagerare, poiché rischieresti di bucarlo o rovinarlo. Strizza i capi delicatamente e aggiungi l'acqua pulita. Ripeti l'operazione più volte, fino a togliere tutto il detersivo. Passa i capi sotto l'acqua corrente e immergili dentro un contenitore colmo d'acqua. Aggiungi un po' di ammorbidente e lascialo agire per circa due minuti. Dopodiché, sciacqua bene i capi.

Continua la lettura
57

Asciugare i capi

Per concludere, dopo aver sciacquato alla perfezione i capi, mettili ad asciugare. Quindi togli gli indumenti dall'acqua pulita e lasciali sgocciolare, evitando di strizzarli. In questo modo non si rovineranno. Appoggiali sopra una tavolo, appiattiscili e ripota la loro forma. Metti sotto uno stendino una vaschetta e poggia sopra le corde i vari indumenti. Lasciali asciugare da una parte e dopo girali dall'altra. In questo modo si asciugheranno completamente. Infine, stirali e riponi i capi dentro i cassetti e l'armadio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere i capi più soffici, se non vuoi usare l'ammorbidente lava i capi con acqua fredda e ritira il bucato dallo stendibiancheria ancora un po' umido per evitare che si secchi troppo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare il bucato a mano

La lavatrice è un'elettrodomestico che è stato inventato solo nel 1874, per cui prima di questa invenzione per avere i capi belli puliti era necessario lavarli rigorosamente a mano. Molto spesso, però, alcuni capi di abbigliamento risultano essere più...
Pulizia della Casa

Come lavare correttamente i capi bianchi

Prima di prendere in considerazione come lavare correttamente i capi bianchi è fondamentale sapere la qualità del tessuto con cui sono stati confezionati: cotone, lana oppure fibre sintetiche. Logicamente i capi in cotone sono molto semplici da trattare;...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi bianchi con la candeggina

Il lavaggio di un capo di biancheria è una cosa molto seria. Un errore di valutazione può compromettere irrimediabilmente il colore e la qualità del tessuto. Per garantire il candore ai capi bianchi si ricorre alla candeggina. Si tratta di una soluzione...
Pulizia della Casa

Come lavare le tende di lino a mano

Anche se tutti i capi di lino sono in genere dotati di un talloncino con le istruzioni per il lavaggio, è importante attenersi ad alcune regole ben precise quando l’operazione deve essere effettuata a mano anziché in lavatrice. In riferimento a ciò, ecco...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi di velluto in lavatrice

Il velluto è un tipo di tessuto molto morbido che si usa per indumenti caldi, ma anche per elementi di tappezzeria come la copertura dei divani e pesanti tendaggi. Si tratta di un tipo di stoffa molto delicato e soprattutto in fase di lavaggio si devono...
Pulizia della Casa

Come lavare capi acrilici in lavatrice

Ecco qui una guida pratica e veloce, attraverso il cui aiuto poter essere in grado di imparare come e cosa fare, per lavare i capi che sono acrilici, in lavatrice, senza però incorrere in errori e possibili disastri, che finirebbero per compromettere...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi d'abbigliamento con brillantini

Se nel tuo guardaroba ci sono alcuni capi d'abbigliamento che contengono delle applicazioni particolari come ad esempio dei brillantini, dovrai fare molta attenzione nel momento del lavaggio affinché questi non si stacchino o non si rovinino. Tale raccomandazione...
Pulizia della Casa

Come lavare i panni bianchi a mano

La lavatrice, che grande invenzione! Il genio che l'ha ideata ha semplificato e ridotto notevolmente il lavoro di molte casalinghe, migliorando senza dubbio la qualità della vita. Quando però l'elettrodomestico non è perfettamente funzionante o si utilizza...