DonnaModerna

Come lavare a secco i vestiti in casa

Di: Sam T.
Tramite: O2O 01/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si devono lavare dei vestiti realizzati con tessuti delicati, per evitare i costi della lavanderia, dei detersivi e il consumo di energia elettrica (quando si utilizza la lavatrice), è possibile farlo in casa seguendo però delle specifiche linee guida, e sfruttando anche dei prodotti naturali di facile reperibilità. In riferimento a ciò, ecco alcuni utili consigli su come lavare a secco i vestiti in casa.

27

Occorrente

  • Aceto
  • Acqua
  • Panno di tela bianco
  • Limone
  • Panno in microfibra
  • Sale
  • Bicarbonato di sodio
  • Talco
  • Sapone di Marsiglia
  • Spazzola per abiti
37

Controllare se l'indumento si può lavare a secco

Il lavaggio a secco è un modo efficiente per detergere gli abiti, specialmente se si tratta di quelli realizzati con tessuti delicati e che non possono essere lavati solamente in acqua, ma necessitano di un processo più complesso. Come prima cosa bisogna controllare che l'indumento sia effettivamente idoneo a questo tipo di lavaggio, e ciò è visibile sull'etichetta con il relativo simbolo di un cerchio. Alcuni capi specie se di marca, sono corredati di una mini guida in cui sono presenti delle dettagliate istruzioni per il lavaggio che se a secco viene indicato con varie lettere, e corredato da consigli e prodotti idonei al tipo di fibra.

47

Mescolare aceto e bicarbonato di sodio

I prodotti normalmente utilizzati per eliminare lo sporco in questo processo di lavaggio a secco sono essenzialmente dei solventi, come ad esempio il percloroetilene che tuttavia è di difficile reperibilità, per cui potete usare dei detergenti alternativi più naturali e meno nocivi. Una volta trovato il prodotto giusto, prendete il vestito da pulire a secco e appoggiatelo su un piano di lavoro opportunamente coperto da una incerata per evitare che si rovini. Mescolando poi aceto e bicarbonato di sodio otterrete una sostanza cremosa, che con un batuffolo di cotone dovrete tamponare leggermente sulle macchie presenti. Dopo aver asportato la macchia e l'alone, potete poi pulirlo con un panno bianco e umido prima di metterlo al sole per farlo asciugare.

Continua la lettura
57

Trattare le macchie con sale e limone

Una volta asciutto il vestito deve essere stirato secondo le indicazioni che troverete all'interno dell'etichetta o nel piccolo manuale allegato. Tuttavia, se non ci sono delle macchie ben evidenti, è il caso di trattarle con una soluzione a base di succo di limone mescolato con del sale. Il composto diventato cremoso, va strofinato leggermente sulla zona interessata dalla macchia e lasciato in posa per circa mezz'ora. Trascorso il tempo necessario la sostanza pulente va eliminata dal vestito, e successivamente ripulita utilizzando un panno in microfibra di colore bianco leggermente inumidito con acqua fresca e pulita.

67

Utilizzare del talco

Un altro ottimo modo per lavare a secco i vestiti consiste nell'utilizzare una spazzola a setole morbide imbevuta leggermente in sapone liquido e bicarbonato di sodio. Il primo serve a detergere la macchia, mentre il secondo a svolgere una leggerissima e funzionale azione abrasiva che permette anche di rimuovere lo sporco nella parte interna delle fibre del tessuto. Una volta completato il lavaggio a secco, si procede ad un risciacquo sempre localizzato e poi si applica del talco. Quest'ultimo va lasciato in posa finché non si asciuga definitivamente, dopodiché è sufficiente usare una spazzola per abiti in modo da eliminarlo completamente ed ottenere il vestito di nuovo pulito e profumato, quindi pronto da indossare o da appendere in un armadio su una gruccia.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Trascorso il tempo necessario, la sostanza pulente va eliminata dal vestito e successivamente ripulita utilizzando un panno in microfibra di colore bianco leggermente inumidito con acqua fresca
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare un peluche a secco

Tutti noi abbiamo in casa qualche peluche come ricordo d'infanzia o un souvenir dei nostri bambini che vengono utilizzati poi come soprammobili oppure disposti sui letti in sostituzione dei cuscini. Tuttavia dopo un certo periodo di tempo questi manufatti...
Pulizia della Casa

Come lavare i vestiti a mano

Ci troviamo in un secolo in cui le invenzione tecnologiche hanno la meglio. Molte di queste sono davvero utili e hanno contribuito a migliorare la qualità della vita. Una di queste è la lavatrice, che ci permette di risparmiare tempo e fatica. Ma cosa...
Pulizia della Casa

Come lavare i tappeti a secco

Trascorsi alcuni anni dal suo acquisto, è possibile notare che il tappeto del salotto non possieda più le sue caratteristiche tonalità accese e brillanti, trasformando così il suo fascino in un'immagine abbastanza scialba e spenta. In più, si può verificare...
Pulizia della Casa

Come lavare vestiti in pelle

Come tutti i vari capi d'abbigliamento, anche quelli il cui materiale è la pelle, necessitano di un lavaggio alquanto accurato ed una giusta manutenzione, essi infatti come anche altri abiti, rientrano tra quelli più in voga nella moda attuale e del passato....
Pulizia della Casa

Come lavare a mano i vestiti

Molti indumenti necessariamente richiedono il lavaggio a mano, sia a causa dei materiali delicati di cui sono fatti (es. biancheria intima) sia per la presenza di eventuali applicazioni, che potrebbero facilmente rovinarsi. Tuttavia, la lavatrice, per...
Pulizia della Casa

Come usare il bicarbonato per lavare i vestiti

Il bicarbonato di sodio, utilizzato per svariati motivi in diversi ambiti, si può usare efficacemente anche per lavare i vestiti. L'acido di sodio noto come bicarbonato, rappresenta un ottimo rimedio casalingo per eliminare dagli indumenti sia le macchie...
Pulizia della Casa

Come Smacchiare A Secco

Smacchiare un capo è un'operazione comune, ma non del tutto semplice. Spesso infatti, presi magari dalla foga di ripulire un capo d'abbigliamento amato, o un arredo, si effettuano operazioni controproducenti, capaci anche di rovinare irrimediabilmente...
Pulizia della Casa

Come eliminare i pidocchi da vestiti e lenzuola

Molte volte, senza rendersene conto, capita di avere i vestiti invasi dai pidocchi. Il rischio è che questi invisibili animaletti si diffondano in tutta la casa, anche sulle lenzuola o sul resto dei vestiti. I pidocchi vivono e si trasmettono principalmente...