DonnaModerna

Come lavare a mano i vestiti

Tramite: O2O 27/05/2016
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Molti indumenti necessariamente richiedono il lavaggio a mano, sia a causa dei materiali delicati di cui sono fatti (es. biancheria intima) sia per la presenza di eventuali applicazioni, che potrebbero facilmente rovinarsi. Tuttavia, la lavatrice, per quanto utilissima, non sempre risulta adatta a determinati tessuti. Affinché gli indumenti rimangano della stessa misura e, mi riferisco ai maglioni di lana e, per evitare che infeltriscano, è bene usare determinati prodotti delicati e possibilmente lavarli a mano. Altri ulteriori suggerimenti, su come lavare a mano i vestiti ci verranno dati da questa esauriente guida.

28

Occorrente

  • detersivo per lavaggio a mano
  • aceto di vino bianco
  • acqua
  • bacinella per il lavaggio a mano
38

Innanzitutto, prima di procedere al lavaggio, i capi vanno accuratamente selezionati, dividendoli per tessuto e per colore: cotone con cotone, per esempio, e colori chiari con colori chiari.
Dopo, scegliere un detergente specifico e, prestare attenzione al fatto che sia per indumenti delicati: infatti, esistono tantissimi detersivi per lavare a mano in commercio, ma alcuni potrebbero rivelarsi troppo aggressivi, danneggiando così le fibre dei nostri vestiti.

48

È consigliabile usare poco detersivo, rispettando i dosaggi indicati sul flacone. Tuttavia, una quantità eccessiva, potrebbe rovinare i capi e inquinare l'ambiente, particolare da non trascurare.
In materia di lavaggio a mano, un mito da sfatare è quello dell'acqua calda - non solo la maggior parte delle macchie viene via meglio a basse temperature, ma utilizzando acqua fredda non si rovineranno intatti i colori e le parti elastiche. Eventuali macchie singole potranno essere pre-trattate con gli appositi prodotti o del semplice sapone di marsiglia.

Continua la lettura
58

Scegliere una vaschetta di giuste dimensioni e, metterla sotto il getto dell'acqua fredda. Quando il recipiente sarà pieno a metà, versare il detersivo facendolo sciogliere bene e, se necessario, mescolando con la mano. Raggiunta la quantità d'acqua sufficiente, immergervi i capi.
Lasciarli in ammollo per un tempo variabile, a seconda del tipo di sporco, prestando particolare attenzione ai colori, che in questa fase potrebbero stingere. Successivamente sciacquare gli indumenti una prima volta, senza strizzarli troppo per evitare di rovinarli.

68

Preparare ora dell'acqua pulita con un paio di cucchiaini di aceto. Come ben sappiamo l'aceto svolge la funzione di ammorbidente, in quanto elimina il calcare, e previene lo scolorimento dei capi.
Lasciare gli indumenti in ammollo una decina di minuti e poi sciacquarli bene.
Strizzare (sempre poco) e stendere utilizzando, ove possibile, uno spazio grande in modo da prevenire il formarsi di brutte pieghe e facilitare la successiva stiratura. È consigliabile non stendere la biancheria nelle ore di punta, in quanto i raggi diretti del sole potrebbero far scolorire i capi colorati.
Nel caso in cui si stiano lavando indumenti di lana, stenderli su una superficie piana, in modo che il peso del capo bagnato non li deformi.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare i capi a mano

Il bucato è un compito indispensabile e spetta a tutti. Oggi grazie alla lavatrice, lavare i capi è diventato un lavoro semplice e poco faticoso. Infatti questo elettrodomestico è dotato di programmi che permettono di lavare anche il capi più delicati...
Pulizia della Casa

Come lavare a mano i capi delicati senza rovinarli

Lavare a mano i capi delicati è il modo migliore per non rovinarli e, nella maggior parte dei casi, il più indicato per mantenere le fibre sempre perfettamente elastiche e per mantenerle più a lungo nel tempo. Come sappiamo benissimo, infatti, la lavatrice...
Pulizia della Casa

Come lavare le coperte di lana a mano e in lavatrice

Dopo un'intera stagione invernale e dopo aver dormito decine e decine di notti con le vostre coperte di lana arriverà il momento in cui dovrete lavarle. Quando le temperature cominceranno ad aumentare e sarà il momento del cambio di stagione sarà molto...
Pulizia della Casa

Come lavare a secco i vestiti in casa

Quando si devono lavare dei vestiti realizzati con tessuti delicati, per evitare i costi della lavanderia, dei detersivi e il consumo di energia elettrica (quando si utilizza la lavatrice), è possibile farlo in casa seguendo però delle specifiche linee...
Pulizia della Casa

Come lavare i piatti a mano

Non tutti hanno la fortuna di avere in casa la famosa lavastoviglie, oppure può capitare che la stessa si sia rotta, e siamo costretti a dover ricorrere al lavaggio dei piatti, che abbiamo utilizzato per pranzo e per cena, completamente in modo tradizione...
Pulizia della Casa

Come lavare i panni bianchi a mano

La lavatrice, che grande invenzione! Il genio che l'ha ideata ha semplificato e ridotto notevolmente il lavoro di molte casalinghe, migliorando senza dubbio la qualità della vita. Quando però l'elettrodomestico non è perfettamente funzionante o si utilizza...
Pulizia della Casa

Come lavare il bucato a mano

La lavatrice è un'elettrodomestico che è stato inventato solo nel 1874, per cui prima di questa invenzione per avere i capi belli puliti era necessario lavarli rigorosamente a mano. Molto spesso, però, alcuni capi di abbigliamento risultano essere più...
Pulizia della Casa

Come lavare le tende di lino a mano

Anche se tutti i capi di lino sono in genere dotati di un talloncino con le istruzioni per il lavaggio, è importante attenersi ad alcune regole ben precise quando l’operazione deve essere effettuata a mano anziché in lavatrice. In riferimento a ciò, ecco...