Con un panno imbevuto di alcool ripulite tutta la superficie del mobile dalla polvere, che altrimenti rovinerebbe il vostro lavoro accumulandosi anche nel pennello. Procedete ora con l'operazione di laccatura. Utilizzate della vernice acrilica all'acqua in barattolo. Applicatela a pennello su tutta la superficie del mobile, facendo attenzione a non creare delle striature. Per questo è opportuno iniziare a colorare da un lato e terminare sul lato opposto. Dopo che la vernice si sarà asciugata completamente, procedete con una seconda mano che vi consentirà di ottenere una laccatura più spessa. Dovrete aspettare che anche la seconda mano di vernice sia asciutta prima di proseguire con il lavoro. La cosa migliore sarebbe aspettare almeno una giornata fra un'operazione e l'altra, tenendo il mobile in un ambiente protetto da polveri ed altri contaminanti che resterebbero altrimenti attaccati alla vernice. Per un buon risultato è sufficiente un telo di nylon per imbianchini, a patto che non tocchi direttamente la superficie del mobile.