Dopo aver preparato tutto l'occorrente, è necessario indossare le adeguate protezioni che ci permetteranno di lavorare in assoluta sicurezza ovvero gli occhiali protettivi e i guanti in pelle, solo dopo si può cominciare la costruzione del telaio. Supponiamo che a lavoro finito vorremmo rivestire le pareti con del cartongesso, di conseguenza il telaio che andremo a realizzare dovrà essere costruito in base alle misure della larghezza del cartongesso stesso, in modo che al momento del montaggio, le lastre possano combaciare con i quadriletti di legno. La costruzione del telaio dovrà essere effettuata parete per parete, non è infatti consigliato cominciare il lavoro in un punto per poi passare ad un altro e così via.