Le spese per il riscaldamento domestico, è cosa nota, possono diventare anche estremamente elevate: molti dei sistemi attuali hanno consumi elevati, mentre quelli più economici di rado riescono ad avere una buona efficienza, soprattutto se si tratta di riscaldare ambienti molto grandi. Oggi molte case sono dotate di un impianto di riscaldamento basato su una caldaia a metano: una soluzione molto pratica ed efficiente, che però ha consumi e costi piuttosto elevati. Non si deve dimenticare, poi, che una caldaia a metano è consigliata solo per le abitazioni collegate alla rete di distribuzione del gas: per chi invece abita in zone remote, l'opzione più valida può essere la caldaia a pellet, una caldaia che sfrutta un combustibile ricavato dalla segature del legno; in questa guida scopriremo come installarne una nel migliore dei modi.