Queste porte filo muro hanno subito una smaterializzazione: infatti, sono prive di cornice, ma non di telaio. Quest'ultimo, infatti, sebbene risulti completamente invisibile, sarà ovviamente presente. Una volta montato il telaio nello stipite, infatti, questo diventerà tutt'uno con la parete. Si potrà, quindi, passare a stuccare e dipingere il muro intorno come più ci piace, magari anche rivestendo la parete di carta da parati. La stessa carta andrà, infine, applicata anche sulla porta, così da scomparire totalmente nella parete, oppure trasformandola in una sorta di enorme quadro appeso al muro, che non lasci quasi sospettare che si tratti, in realtà, di una porta. Queste porte, quindi, non hanno il classico telaio, ma uno stipite in alluminio anodizzato che va murato se, appunto, la parete è in muratura, oppure fissato con delle piastre, se la parete è in cartongesso.