All'inizio del lavoro bisogna posizionare, in modo verticale sulle mura, le traversine di legno. Esse devono avere uno spessore di 4 centimetri. Le traverine vanno disposte ad una distanza di circa 50 centimetri l'una dall'altra. Per eseguire il lavoro correttamente si deve partire dal basso. Bisogna far coincidere la prima traversina di legno con il battiscopa. In questo modo con i pannelli si riesce a coprire tutta la parete fino al pavimento. Successivamente bisogna fissare le traversine con le viti. Per questa operazione è fondamentale l'utilizzo di un trapano. Bisogna forare esattamente nello stesso punto prima il muro e successivamente i tasselli di legno. Gli spigoli vanno coperti con una striscia di rete per giunti. In questo modo non si formano delle crepe. Poi, si devono coprire le giunture con lo stucco e bisogna rasa la superficie del polistirolo, altrimenti risulta ruvida. Bastano un paio di mani per ottenere uno strato sufficientemente liscio e spesso.