DonnaModerna

Come insonorizzare una lavatrice

Di: Sam T.
Tramite: O2O 01/12/2020
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Fare il bucato ogni giorno sebbene sia necessario comporta un grande dispendio di energia elettrica per chiunque utilizzi una lavatrice. Quest'ultima fa parte di una categoria di elettrodomestici indispensabili in una casa, poiché garantisce pulizia e igiene ad ogni capo d'abbigliamento e in breve tempo. Tuttavia spesso presenta alcuni svantaggi; infatti, sia di giorno che di sera tardi il rumore specie quando si aziona la centrifuga potrebbe dar fastidio a chi vive in un'appartamento e talvolta anche al vicino di casa o a quello che abita al piano sottostante. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida su come insonorizzare una lavatrice.

27

Occorrente

  • Materiali gommosi
  • Sostanze a base di polimeri
37

Corredare la lavatrice di piedini in gomma

Complice il silenzio notturno è molto più facile percepire suoni e rumori durante la notte. Avviare quindi cicli di lavaggio in certe ore potrebbe essere sconveniente. Durante il funzionamento la lavatrice genera infatti vibrazioni che possono propagarsi verso le altre abitazioni. In tal caso il rumore risulta addirittura più intenso proprio per chi abita nelle immediate adiacenze. Per questo motivo degli accorgimenti sono indispensabili per minimizzare i suddetti rumori, come ad esempio corredando i piedini di appoggio della lavatrice di tacchetti in gomma disponibili di varie misure nei negozi di ferramenta o sugli store online.

47

Avvolgere il motore nella gommapiuma

La gommapiuma ammortizzante è un altro materiale facilmente reperibile nei negozi di bricolage o in quelli di ferramenta. Nel caso della lavatrice rumorosa si rivela ideale per insonorizzarla e non solo alla base ma anche in prossimità di tubature ad essa collegate, e nelle immediate adiacenze del motore e del cestello per impedire in entrambi casi fastidiose vibrazioni. Tale accorgimento è particolarmente indicato per le lavatrici che funzionano ancora bene, ma che per usura del tempo presentano cuscinetti e raccordi ovalizzati anzichè cilindrici che di conseguenza generano i suddetti rumori. A margine va altresì aggiunto che per limitare le vibrazioni del motore, si può optare anche per delle lastre sempre in gommapiuma in grado di avvolgere la parte esterna di questo importante elemento elettrico della lavatrice.

Continua la lettura
57

Optare per un tappetino di gomma

Per insonorizzare la lavatrice in alternativa ai materiali citati nei passi precedenti della presente guida, vale la pena sottolineare che si può optare anche per altri come ad esempio un tappetino di gomma. Quest'ultimo infatti è possibile crearlo in base alla larghezza della lavatrice, in quanto è disponibile in rotoli alti circa 100 centimetri e che in genere si utilizzano per scalini di soppalchi o per rendere antisdrucciolevole una superficie. Se il rumore dovesse persistere al primo strato di tappetino, se ne può aggiungere un altro in modo da ottimizzare l'insonorizzazione e rendere meno fastidioso il rumore della lavatrice specie quando si aziona la centrifuga.

67

Spruzzare del poliuretano espanso sul cestello

Un altro ottimo modo per insonorizzare la lavatrice e che si rivela particolarmente funzionale quando l'alloggio del cestello agisce su dei cuscinetti usurati, consiste nell'optare per un materiale di facile reperibilità e semplice da utilizzare. Nello specifico si tratta del poliuretano espanso che disponibile in pratiche bombolette spray, si può spruzzare sulla suddetta cover del cestello in modo da ridurre ai minimi termini le vibrazioni da esso generate e a causa della suddetta ovalizzazione dei cuscinetti in cui si snoda. A margine va altresì aggiunto che la sostanza si rivela ideale anche per impermeabilizzare il cestello qualora ci fossero dei piccoli forellini causati dall'usura. In ogni caso quando si utilizza questo prodotto bisogna prestare attenzione a non farlo tracimare nel cestello stesso in quanto una volta essiccato potrebbe bloccarlo.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potremo reperire dei tappetini di gommapiuma ammortizzante già pronti negli stessi negozi di bricolage. Controlliamo attentamente che siano disponibili misure adeguate alla nostra lavatrice.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come insonorizzare una parete confinante

La qualità della vita all'interno di un'abitazione è strettamente legata al comfort acustico. Subire i rumori proveniente dall'alloggio confinante è davvero fastidioso, soprattutto quando si vuol riposare in pace! Ma tranquilli, esistono diverse tecniche...
Economia Domestica

10 consigli per la manutenzione della lavatrice

In questa lista andrete a vedere 10 consigli per la manutenzione della lavatrice. Si tratta di preziosissimi consigli che vi suggerisco di seguire e applicare. Se avete una lavatrice da poco tempo, infatti, e siete inesperti in materia, seguite questa...
Economia Domestica

10 regole per utilizzare al meglio la lavatrice

La lavatrice è un elettrodomestico davvero indispensabile e irrinunciabile per tutti, soprattutto per chi ha una famiglia numerosa. Attraverso la lavatrice è possibile pulire perfettamente tutti i capi, ma è necessario seguire 10 regole basilari per utilizzare...
Economia Domestica

10 consigli per usare correttamente la lavatrice

La lavatrice ci ha semplificato la vita grazie all'incredibile risparmio di tempo e l'annullamento della fatica relativa, perciò rientra fra gli elettrodomestici di prima necessità e nessuno penserebbe mai di tornare agli antichi metodi delle nostre nonne....
Economia Domestica

Come sanificare la lavatrice

Oggigiorno quasi in tutte le case è presente almeno una lavatrice e, come tutti sappiamo, si tratta di un elettrodomestico adatto alla pulizia automatica della biancheria e dei vestiti. Proprio per questo motivo deve essere sempre igienizzata in modo...
Economia Domestica

Usi alternativi della lavatrice

La lavatrice è l'elettrodomestico "insostituibile" per eccellenza e pensare di farne senza risulta impossibile, chi di voi ha provato a lavare qualcosa a mano potrà di certo confermare questo assunto. Al di là del lavaggio della biancheria, dei vestiti...
Economia Domestica

Come lavare in lavatrice le scarpe in ecopelle

Le scarpe in ecopelle: si possono lavare in lavatrice?Le scarpe in ecopelle rappresentano dei prodotti particolarmente delicati, se non trattati con cura queste ultime si possono rovinare irrimediabilmente.Una delle problematiche rispetto alla scarpe...
Economia Domestica

Come usare la centrifuga della lavatrice

La centrifuga è una procedura di lavaggio presente in ogni lavatrice, e può variare a seconda del modello per la quantità di giri, per velocità e durata. È fondamentale apprendere come si usa la centrifuga correttamente per far diminuire i tempi di asciugatura...