DonnaModerna

Come inserire un arredo antico in un living moderno

Tramite: O2O 15/07/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il fascino dell'arredo antico non ha tempo né età. In quelle epoche i mobili delle case e delle ville, più che la praticità, costituivano un emblema; specialmente se si trattava di dimore aristocratiche. Ma anche nelle case della piccola e media borghesia ci si atteneva a determinati parametri. L'arredo doveva essere imponente e, secondo le mode dei vari periodi, a volte anche vistoso. Nulla di troppo semplice né di trascurabile, perché l'arredo antico metteva l'accento sull'importanza stessa della casa e dei suoi abitanti. Con il trascorrere del tempo ed il cambiamento dello stile di vita, ormai ci si rivolge ad un tipo di arredo pratico, sobrio e soprattutto comodo. Ma se siete venuti in possesso di un arredo antico, ad esempio per donazione o eredità familiare, potrete sicuramente inserirlo in una casa di stile moderno. Qui di seguito, in particolare, forniremo alcuni consigli per scoprire come inserire un arredo antico in un living moderno.

27

Occorrente

  • Mobili antichi
37

L'equilibrio

Non è impossibile inserire un arredo antico in un living moderno. E non è nemmeno necessario rivolgersi ad un arredatore d'interni. Basta semplicemente possedere quel pizzico di buon gusto nel saper equilibrare l'arredo. Affinché si possa ottenere un risultato d'insieme armonico. Pur se, a primo impatto, lo stile antico e quello moderno possano sembrare contrastanti, con piccoli accorgimenti l'effetto finale sarà strabiliante.

47

Lo spazio

Per un arredo antico da inserire nel nostro living di stile moderno, innanzitutto bisogna considerare lo spazio disponibile. Come sappiamo, un arredo antico è solitamente voluminoso e potrebbe occupare molto spazio. Perché non risulti invadente e contrastante con il resto dell'arredo, dovremo posizionarlo in un punto ampio. Magari si tratta di una bella credenza, da accostare ad una parete libera. Oppure di una vetrina, da posizionare accanto alla finestra, di modo che la luce naturale la illumini meglio. L'arredo moderno dovrà dunque avere un suo spazio in cui essere protagonista. Ma, contestualmente, deve miscelarsi bene in tutto il contesto di arredo del nostro living.

Continua la lettura
57

I colori

Quando si deve inserire un arredo antico in un living moderno, non bisogna sottovalutare l'elemento colore. Le tinte dell'arredo antico devono amalgamarsi elegantemente con tutti gli altri componenti dell'arredo moderno. Un tavolo antico dalle tonalità scure si potrà così abbinare a delle sedie moderne. Oppure addirittura a delle sedie sia moderne che antiche, purché i vari colori si armonizzino bene fra di loro. Una grande lampada di design moderno potrà così valorizzare una credenza vintage un po' austera. Come anche una libreria di stile antico potrà rallegrarsi, se vi inseriremo dei volumi dal dorso colorato ma non troppo vivace.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate attenzione ad accostare delle sedie antiche ad un tavolo moderno. Non sempre il risultato potrebbe risultare gradevole.
  • Abbiate cura affinché i mobili antichi siano privi di crepe e di tarli, per non rovinare tutto il vostro arredamento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare la zona living in stile vintage

L’arredamento vintage è un tipo d’arredo che si caratterizza per la peculiare presenza di mobili unici, che derivano dalla scelta di un singolo stile particolare o dall’unione di stili d’arredo diversi. Più in particolare, va detto che la zona Living,...
Arredamento

5 errori da evitare nella zona living

Arredare casa è un'occasione perfetta per renderla accogliente, in grado di rispecchiare il vostro stile, il vostro carattere e le vostre abitudini. L'area living, quindi il soggiorno, spesso collegato alla cucina e alla sala da pranzo, è la zona che...
Arredamento

Come arredare la zona living total white

L’unicità e lo splendore di un soggiorno total white renderà più affascinante ed accogliente tutta la vostra casa. La semplicità di scegliere il bianco per arredare il living rappresenta una delle soluzioni oggi più utilizzate per valorizzare questo imprescindibile...
Arredamento

Come abbinare l'arredamento classico e moderno

L'abbinamento dell'arredamento classico a quello moderno all'interno di un'abitazione, un negozio, oppure di un ufficio, crea un effetto confortevole e accogliente. Il contrasto tra i due stili però deve essere eseguito nella maniera corretta. Lo stile...
Arredamento

Come arredare casa con lo slow living

Per comprare un appartamento, è necessario considerare diversi fattori essenziali. Oltre ad avere un lavoro a tempo indeterminato, bisogna valutare la situazione interna della casa e la possibilità di apportare variazioni migliorative. Ad esempio, è possibile...
Arredamento

Come accostare l'arredamento moderno con quello etnico

Oggi arredare una casa non è più come una volta; infatti, si preferisce utilizzare svariati oggetti e mobili non della stessa natura e tipologia. Il moderno, l'antico e lo stile etnico riescono quindi a fondersi armoniosamente tra loro, risolvendo spesso...
Arredamento

Decorare la casa in autunno: idee per la zona living

L'autunno è una stagione ricchissima. I frutti del lavoro estivo arrivano in tavola e tutto si tinge di un'atmosfera unica. Perché non arredare la zona living a tema, inseguendo lo splendore di questa stagione? Ecco alcune idee per decorare la casa in...
Arredamento

Come illuminare la zona living

La luce è l'elemento caratterizzante di ogni casa. Infatti basta soltanto una lampada, disposta al punto giusto per cambiare volto e atmosfera a una camera. Ovviamente, ogni ambiente ha la sua importanza. La zona più preziosa è senza alcun dubbio quella...