La maggior parte delle docce è rivestita con piastrelle e pannelli impermeabili che sono di per sé abbastanza resistenti all'acqua, ma se abbiamo intenzione di creare un ambiante totalmente impermeabile dobbiamo essere sigillare tutte le parti da cui l'acqua potrebbe passare, come le giunture tra le piastrelle, il piatto doccia e il box doccia. Eventuali perdite d'acqua, infatti, potrebbero non solo essere un inconveniente dal punto di vista pratico, ma potrebbero anche rappresentare una minaccia per il pavimento e la struttura del nostro bagno. In ogni caso, impermeabilizzare degli ambienti con un alto tasso di umidità (box doccia, bagni, piscine e così via) risulta essere un'operazione fondamentale per garantire un'efficace protezione contro spiacevoli inconvenienti dovuti all'acqua. Oltre a ciò, le infiltrazioni di acqua possono causare ingenti danni alle strutture stesse, come ad esempio la comparsa di antiestetiche e antigieniche macchie di umidità. Nei passi della guida a seguire, troverete tutte le indicazioni su come impermeabilizzare il box doccia. Vediamo quindi come procedere.