La sala di mixaggio è un ambiente multifunzionale, di solito. Il tecnico passa lunghe ore davanti al computer, ed in alcuni casi la stessa sala viene impiegata anche come regia per le registrazioni. Anche in questo caso si deve assolutamente evitare l'uso delle lampade fluorescenti perché producono un fastidioso ronzio che tende a rientrare su tutte le apparecchiature elettriche, ed in particolare sul banco mixer, che, per quanto ottimizzato è sempre molto sensibile alle interferenze dovute alla massa elettrica. Per questa sale si consiglia una illuminazione principale a soffitto non troppo potente, da potersi commutare con faretti led che puntano verso il soffitto dagli angoli per ottenere una luce diffusa, adatta per poter lavorare lungamente al computer. Meglio avere piccoli punti luce dove servono, attivabili all'uopo, per esempio sulla consolle che una luce grande che a lungo andare stanca e basta.