DonnaModerna

Come illuminare la cabina armadio

Tramite: O2O 27/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per progettare e realizzare adeguatamente una cabina armadio, è necessario considerare alcuni aspetti di fondamentale importanza. Per prima cosa, dovrete esaminare minuziosamente lo spazio a vostra disposizione e, da questo, deriverà la scelta di elementi ed accessori adatti ad ogni singola esigenza. In commercio per l'illuminazione delle cabine armadio ci sono svariate tipologie di lampade, ognuna adatta in base alla grandezza e al metodo di installazione. Per questo motivo nei passi successivi della guida, troverete alcuni utili suggerimenti su come illuminare la cabina armadio in maniera corretta.

26

Occorrente

  • Lampadine e/o faretti a basso voltaggio
  • Luci a Led
  • Lampade alogene
  • Impianto automatico di spegnimento
36

Posizionare dei faretti

Innanzitutto una cabina armadio è essenzialmente un ambiente chiuso, in cui la luce naturale penetra solo attraverso l?ingresso vicino, quindi di conseguenza dovrete ben organizzare l?illuminazione artificiale in modo tale da generare una gradevole luce interna. Solitamente, una delle prime scelte consiste nel posizionare dei faretti sul soffitto della camera da letto o su quello interno della stessa cabina armadio. In entrambi i casi, l'effetto finale è una luce uniforme, omogenea e ben diffusa. Tuttavia va detto che molte persone preferiscono rinunciare a questa tipologia di luce di una cabina armadio, poiché ritengono che surriscaldandosi specie se lasciate accese durante la notte possano (a contatto con il legno) causare degli incendi.

46

Installare delle luci automatiche

L'espediente descritto nel passo precedente della guida è utile soprattutto per vani di piccole dimensioni, ma assolutamente insufficiente per cabine armadio di una certa grandezza. Nel caso invece di una struttura piuttosto ampia, il consiglio è di integrare il tutto con appositi punti luce a parete, sistemati negli angoli meno in vista della cabina armadio. Ottima è anche l?idea di posizionare dei faretti direttamente sui ripiani della cabina stessa. Una valida alternativa, potrebbe essere quella di installare delle luci automatiche in grado di attivarsi all'apertura delle ante. Optando per questo sistema, potrete anche inserire un rilevatore di presenza ad infrarossi, in modo che l?impianto non si spenga nel momento in cui vi troverete all'interno. Per quanto riguarda invece le lampadine, scegliete quelle a basso voltaggio, poiché oltre a consumare meno energia hanno la caratteristica di non alterare la percezione dei colori e di non surriscaldarsi eccessivamente. Le lampade a Led di ultima generazione, sono in tal caso quelle consigliate per ottimizzare il risultato.

Continua la lettura
56

Utilizzare lampade alogene

Per illuminare in modo soddisfacente una cabina armadio, va sottolineato che ottime sono anche le lampade alogene. Queste ultime infatti, oltre ad essere resistenti se utilizzate assicurano anche una notevole durata nel tempo oltre che in grado di garantire una luce intensa che sicuramente facilita la scelta degli indumenti da indossare. Tra l'altro il consiglio è di studiare con attenzione i punti strategici in cui posizionare le suddette lampade alogene, tenendo conto che in genere sono piuttosto grandi e decisamente ingombranti. Da come si evince in base a quanto sin qui descritto, l?illuminazione di una cabina armadio è un elemento da non sottovalutare sia dal punto di vista estetico che della luce generata dalle lampade scelte. In riferimento proprio all'estetica e alla funzionalità, il consiglio finale è di optare sempre per quella non troppo forte ed accecante e soprattutto a luce bianca, poiché se di altre tonalità potrebbero falsare i colori degli indumenti da scegliere oltre che danneggiare la vista.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come ricavare una cabina armadio in camera da letto

Se in camera da letto intendere ricavare una cabina armadio, potete costruirla in modo semplice ed economico con dei listelli in alluminio, e poi applicare delle ante di legno oppure dei pannelli in cartongesso. In entrambi i casi, si tratta di creare...
Arredamento

Come allestire una perfetta cabina armadio

Hai molti vestiti e ti piace l'idea di realizzare una cabina armadio in stanza? Se le dimensioni dell'appartamento lo consentono, questo spazio, separato da una porta, magari scorrevole a vetri, ti permette di custodire in modo ordinato i tuoi abiti,...
Arredamento

Come illuminare una sala da bagno

Se la vostra casa si compone di una sala da bagno rettangolare o quadrata, potete illuminarla in svariati modi; infatti, è possibile creare diversi punti luce ed ognuno con una specifica funzione. Di fondamentale importanza tuttavia è illuminare lo specchio,...
Arredamento

Come illuminare una sala musica

Le sale musica sono l'ambiente dove si lavora alla composizione, alla registrazione e all'ascolto dei brani. Le linee di principio restano le stesse per tutte e tre le funzioni, e sia che si tratti di un ambiente per il musicista , professionista o dilettante,...
Arredamento

5 consigli per illuminare l'ingresso e il soggiorno

L'ingresso e il soggiorno rappresentano di certo gli ambienti più significativi di ogni abitazione. Questo perché solitamente sono ubicati all'inizio della casa e, dunque, sono senza dubbio il "biglietto da visita" più importante, le due zone che, se...
Arredamento

Come illuminare il terrazzo

Molte persone si chiedono come illuminare il terrazzo. In effetti, questo ambiente esterno è grande e può essere anche dispersivo. Ecco perché è importante capire in quali modi illuminarlo nel modo giusto magari cercando anche metodologie che possano...
Arredamento

Come illuminare una stanza senza finestre

Avete mai pensato a cosa fare nel caso in cui una stanza di casa vostra non possegga finestre? Di sicuro, questo non è un problema molto frequente ma è di sicuro fastidioso da gestire. La mancanza di finestre e/o aperture di qualsiasi natura, da origine...
Arredamento

Come illuminare gli ambienti con i faretti

Se intendete illuminare la vostra casa con raffinatezza e funzionalità, potete optare per la posa dei faretti. Il lavoro è possibile eseguirlo in proprio, usando alcuni tra attrezzi e materiali elettrici atti a massimizzare il risultato. L'installazione...