Ideali da utilizzare sono, in questi casi, i faretti segnapasso da esterno. Vanno collocati radente al muro e sono perfetti per mettere in evidenza strutture in pietra naturale o in muratura, esaltandone così tutta la loro raffinata particolarità. Se invece si preferisce produrre una luce più diffusa, questi faretti devono essere applicati più in basso. Saranno infatti ideali per rendere la superficie calpestabile ben visibile. Oltre che per rendere perfettamente luminose le facciate, i faretti sono perfetti anche per tracciare il percorso dove camminare e perciò rappresentano, in ogni contesto, la scelta ideale per segnalare la presenza di ostacoli come dislivelli, gradini, rientranze o altri corpi estranei. Ma una buona illuminazione esterna della casa deve sempre tenere conto anche della funzionalità estetica. Anche in questo caso, i faretti rappresentano la soluzione migliore per unire assieme l'aspetto estetico e garantire al tempo stesso una perfetta illuminazione lungo tutto l?ambiente outdoor della casa. Estremamente robusti, progettati per non essere deteriorati dalle rigidità del clima, dagli urti e da qualsiasi altro inconveniente, hanno dimensioni ridotte e possono essere collocati a livello del terreno, senza che per questo si possa correre il rischio di inciamparvi sopra. Dall'alto valore decorativo, possono essere installati anche lungo due file e alla medesima distanza l?uno dall?altro, in modo da costruire un grazioso sentiero.