DonnaModerna

Come igienizzare il bucato in lavatrice

Tramite: O2O 10/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ci sono un sacco di motivi si dovrebbe igienizzare il bucato, sia dentro che fuori dalla lavatrice. Anche se quest'ultima è progettata per pulire vestiti e biancheria, all'interno del cestello si possono accumulare muffe, funghi e milioni di batteri che poi vengono a contatto anche con i capi appena lavati. Inoltre, mescolati con l'accumulo di residui di detersivo e calcare, col tempo si sprigionano odori poco gradevoli. Fortunatamente, è possibile, attraverso dei piccoli accorgimenti, privare il bucato di quelle particelle che possono depositarsi nel cestello. Vediamo allora come igienizzare il bucato in lavatrice.

27

Occorrente

  • Percarbonato di sodio
  • Aceto
  • Limone
  • Tea Tree Oil
37

Eliminare batteri e acari dagli abiti e dalle scarpe che indossiamo tutti i giorni può essere particolarmente importante soprattutto se in casa si ha la presenza di bambini, persone malate o soggetti allergici. I prodotti disinfettanti più noti presenti in commercio, spesso presentano un costo elevato. Inoltre, se da un lato possono aiutare ad igienizzare i capi, a lungo andare possono creare l'insorgenza di allergie verso le stesse sostanze "benefiche". Essendo sostanze chimiche aggressive infatti, oltre ad eliminare i batteri, nei soggetti particolarmente sensibili possono determinare l'insorgenza di allergie che prima non erano presenti. Da un semplice prurito o arrossamento si può passare a situazioni più gravi.

47

Tra i disinfettanti naturali più conosciuti, c'è sicuramente il percarbonato di sodio, l'aceto, l'olio di Tea Tree o Malaleuca e il limone. Questi, oltre ad avere un costo relativamente basso, hanno un'azione battericida straordinaria. Di quelli citati, il percarbonato di sodio è quello maggiormente utilizzato perché, oltre ad avere un ottimo potere igienizzante, risulta essere un buon smacchiatore. Per igienizzare il bucato, basta aggiungerne un cucchiaio al cestello o nel detersivo.

Continua la lettura
57

L'aceto, utilizzato come ammorbidente o come fissativo per il primo lavaggio dei capi colorati, è anche un ottimo igienizzante. Non va utilizzato in grandi quantità a causa del suo forte odore e della sua acidità che gli conferisce un azione aggressiva verso la lavatrice. Un altro prodotto naturale igienizzante è l'olio di Tea Tree: bastano soltanto 4-5 gocce per disinfettare e profumare il bucato. Infine, in assenza dell'aceto e del percarbonato di sodio, è possibile usare il succo di limone. Anch'esso andrà unito nel cestello della lavatrice, meglio se non in concomitanza del detersivo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per chi ne avesse la possibilità come igienizzante è possibile utilizzare anche la "liscivia" preparata facendo bollire per due ore una parte di cenere di legna con 5 di acqua. Il tutto andrà poi filtrato e conservato in una bottiglia in vetro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come non far puzzare il bucato dopo il lavaggio in lavatrice

Quante volte capita di aver terminato il ciclo di lavatrice e ritrovarsi, inspiegabilmente, con dei panni puliti ma di cattivo odore? Ecco, se anche a voi è successo almeno una volta, sappiate che il cattivo odore del bucato dipende da vari fattori, e...
Pulizia della Casa

Come suddividere i capi in lavatrice

La lavatrice, si sa, rappresenta per tutti uno degli elettrodomestici più utili nella vita di tutti i giorni. Per un bucato ben fatto, è necessario tuttavia adottare alcuni piccoli accorgimenti. Grazie ad un buon utilizzo della lavatrice, infatti, eviterete...
Pulizia della Casa

Come creare un disinfettante naturale per il bucato

In commercio si trovano molti prodotti che aiutano ad avere un bucato impeccabile. Tra i tanti detersivi esistono i disinfettanti. Quest'ultimi, sono riconosciuti come presidi medici chirurgici dal Ministero della Sanità e servono ad azzerare i batteri....
Pulizia della Casa

Consigli per un bucato sempre morbido

Quando si fa il bucato, può succedere che il risultato non ci soddisfi. Avere capi grigi, non perfettamente bianchi, ma anche troppo rigidi possono farci andare storta la giornata. A questo punto quindi dobbiamo fare qualcosa per il nostro bucato. L'ideale...
Pulizia della Casa

Come dosare l'ammorbidente nella lavatrice

Sappiamo tutti che in base al colore e al tessuto specifico dei capi, è necessario eseguire un bucato a mano o in lavatrice, naturalmente selezionando gli abiti per colore, ed effettuando così dei lavaggi separati, uno per i capi colorati, uno per quelli...
Pulizia della Casa

Come eliminare tutti i cattivi odori dalla lavatrice

La lavatrice è un ottimo alleato nelle faccende domestiche e ci permette di dimezzare notevolmente il tempo da dedicare alla cura della casa, permettendoci così di poter fare altro mentre essa lava il bucato per noi! Ovviamente trattandosi di uno strumento...
Pulizia della Casa

Come Disinfettare Il Bucato

Come pulire e disinfettare il bucato per avere una totale sicurezza, in particolare per chi ha figli e animali domestici, seguendo tutte le indicazioni possibili segnalate sulle targhette dei tessuti, attuando un igiene più approfondita e sicura su...
Pulizia della Casa

Trucchi per avere un bucato profumato

L'igiene e la pulizia personale sono fattori molto importanti per la salute. E vale lo stesso per la nostra casa, che deve sempre garantire un ambiente salubre. Naturalmente anche il nostro bucato ha bisogno di frequenti lavaggi per garantirgli la giusta...