Prima di tutto, dobbiamo comprendere ciò che effettivamente ci serve in casa. Per riuscire a comprare esclusivamente quello che ci serve, dobbiamo già in partenza stilare a casa una lista dei prodotti da acquistare, per poi poterci attenere esclusivamente a essa, senza divagare troppo. Scegliere di prepararsi dei pasti in casa, porta a un potenziale risparmio, quindi organizziamo la spesa anche da questo punto di vista.
In questo modo non compreremo cibi che non ci servono e, che rischiano di venire gettati, ed evitiamo di farci convincere da offerte e pubblicità. Cerchiamo di andare spesso al supermercato, se ne abbiamo la possibilità, in modo da acquistare frutta e verdure fresche da consumare subito, evitando così di farle appassire e di doverle buttare.