DonnaModerna

Come fare una spesa intelligente e risparmiare

Tramite: O2O 04/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come noterete dal titolo che abbiamo inserito per etichettare questa guida, ora ci dedicheremo a spiegarvi Come fare una spesa intelligente e risparmiare, un argomento che ritengo esser davvero molto interessante, specialmente in un periodo di crisi economica. Cominciamo insieme questo percorso interessante e utile.
Con la crisi economica che limita le capacità di spesa delle famiglie italiane e più generalmente del sud Europa, sono finiti i tempi in cui, recandoci nei supermercati, vedevamo i carrelli traboccanti di spesa. La parola d'ordine è il risparmio. Con tutte le spese che siamo costretti a sostenere, ci resta ben poco dallo stipendio, per cui si compra il necessario per poter vivere dignitosamente, rinunciando il più delle volte a cose che sarebbero lo stesso necessarie ma che passano poi in secondo piano.

25

Fate la lista della spesa

Prima di tutto, dobbiamo comprendere ciò che effettivamente ci serve in casa. Per riuscire a comprare esclusivamente quello che ci serve, dobbiamo già in partenza stilare a casa una lista dei prodotti da acquistare, per poi poterci attenere esclusivamente a essa, senza divagare troppo. Scegliere di prepararsi dei pasti in casa, porta a un potenziale risparmio, quindi organizziamo la spesa anche da questo punto di vista.
In questo modo non compreremo cibi che non ci servono e, che rischiano di venire gettati, ed evitiamo di farci convincere da offerte e pubblicità. Cerchiamo di andare spesso al supermercato, se ne abbiamo la possibilità, in modo da acquistare frutta e verdure fresche da consumare subito, evitando così di farle appassire e di doverle buttare.

35

Fate la spesa al mercato

Evitiamo di andare ad acquistare alimentari quando abbiamo fame e, possibilmente evitiamo gli orari di punta, in modo da non farci influenzare dal nostro stato d'animo e poter ragionare con calma, prendendo solo il necessario. Cerchiamo infine dei luoghi alternativi dove fare spese, ad esempio al mercato oppure andando ad acquistare direttamente dal produttore in modo da pagare solo il prezzo di produzione. Partecipare ai gruppi di acquisto solidale, o GAS, è un buon sistema per comprare prodotti di qualità abbattendo i costi.

Continua la lettura
45

Seguite le offerte

Seguire le offerte è utile per acquistare cibi a prezzo ridotto, teniamoci quindi aggiornati con i depliants e conserviamo i coupons per gli sconti, ma non facciamoci ingannare acquistando più del necessario. Accumulando grandi quantità di prodotti in casa, non solo avremo bisogno di molto spazio, ma rischiamo di farli scadere prima del consumo. Prepariamo in casa i pasti partendo dalle materie prime, evitando cibi precotti, guadagnando anche in salute: la verdura e la frutta, ad esempio l'insalata, vanno acquistate da tagliare e lavare. In questo modo potremo diminuire nettamente i costi della spesa, ma anche controllare gli ingredienti utilizzati ed evitare di consumare conservanti e additivi chimici.
Eccovi un approfondimento: https://www.trucchidicasa.com/casa/come-risparmiare/risparmiare-facendo-la-spesa/

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cerca i gruppi di acquisto solidale nella zona in cui vivi
  • Prepara una lista della spesa pianificando i pasti della settimana
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come risparmiare sulla spesa di tutti i giorni

Ultimamente il famiglie italiane sono costrette a fare i conti con la crisi economica. Alcune persone arrivano a fine mese riducendo i consumi di gas ed energia elettrica, di carburante, di vizi e capricci. Da una recente indagine risulta che gli italiani...
Economia Domestica

I consigli per risparmiare sulla spesa mensile

Oggi si fanno salti mortali per gestire il budget mensile. I continui rincari di prezzi e tariffe, costringono le famiglie italiane a stare attenti anche ai centesimi. Risparmiare sembra sia diventata la parola d’ordine. Tuttavia tutti cercano di risparmiare...
Economia Domestica

Come risparmiare sulla spesa: consigli utili

Crisi economica e rincari alle stelle ci obbligano a stringere la cinghia e a ridurre i consumi. Tra bollette, benzina, vestiti e spesa non si sa più dover dover tagliare. Vediamo qualche consiglio su come poter risparmiare sulla spesa, continuando a...
Economia Domestica

Come fare la spesa da single

Quando si vive da single oltre che curare la casa è anche importante sapersi gestire dal punto di vista economico, e il miglior modo è di organizzarsi quando si va a fare la spesa per evitare l'acquisto di cibo eccessivo che poi va sprecato. In riferimento...
Economia Domestica

Come si organizza una grigliata: lista della spesa e consigli

L'estate è la stagione per antonomasia delle grigliate insieme a parenti e amici. Poco importa se in giardino, in terrazzo o in campeggio, ovunque vi troviate è l'ideale per stare in compagnia con le persone a cui tenete di più e godere delle belle giornate...
Economia Domestica

Come tenere in ordine i sacchetti della spesa

Nonostante oggigiorno siano molto in uso i sacchetti in stoffa o in tela plastificata per andare a fare la spesa, accade sovente di ritrovarsi fra le mani le classiche buste di plastica, rifilate dai negozi o dai supermercati. Si consiglia, in ogni caso,...
Economia Domestica

5 regole per risparmiare con il metodo giapponese

A causa del lavoro sempre precario, il rincaro dei prezzi, del costo della vita e le continue difficoltà per far quadrare i conti dell'economia domestica si provano diversi metodi per cercare di mettere qualche piccolo risparmio da parte. Dato che gli...
Economia Domestica

5 regole per risparmiare acqua in casa

In una casa risparmiare sui consumi energetici significa farlo non solo per luce e gas ma anche per l'acqua. Questo prezioso liquido infatti ha dei costi e al giorno d'oggi scarseggia sempre di più, quindi qualche accortezza serve a salvaguardare non...