DonnaModerna

Come fare un anticalcare naturale

Tramite: O2O 07/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nella nostra casa, dobbiamo quotidianamente combattere con il calcare che si forma su tutte le superfici a contatto con l'acqua, per esempio sul lavandino, i sanitari del bagno, oltre che negli elettrodomestici di uso comune, come lavatrice e lavastoviglie. In commercio esistono molti prodotti per rimediare a questi problemi, tuttavia in questa guida ne proponiamo alcuni che si possono realizzare in casa, con un minimo di spesa e soprattutto di facile reperibilità. Nei passi successivi vediamo dunque, come fare un buon anticalcare naturale. Attenzione questa è una guida redatta a solo scopo informativo pertanto non mi assumo alcuna responsabilità dell'uso che se ne farà.

26

Occorrente

  • Acido citrico 100 gr.
  • Bicarbonato di sodio 150 gr.
  • Aceto bianco 1 litro
36

Usare programmi di lavaggio lunghi e ad alte temperature

Man mano che trascorre il tempo, i depositi di calcare possono causare dei gravi danni agli elettrodomestici, provocandone la rottura. Il primo rimedio molto semplice ed efficace per eliminare l'inconveniente nella lavatrice, è di utilizzare dei programmi di lavaggio lunghi e ad alte temperature (dai 60 C° ai 90 C°). Per ottimizzare il risultato, si può versare un litro di aceto bianco direttamente nel cestello vuoto, dopodiché è sufficiente azionare un ciclo di lavaggio ad alta temperatura. Questa operazione va fatta almeno una volta al mese, in maniera che la lavatrice duri molto di più, e affinché l?aceto sia efficace, conviene utilizzarlo separatamente dai normali detersivi.

46

Usare acido citrico o

Un altro ottimo modo per combattere il calcare, è realizzare un detergente a base di acido citrico. In questo caso, basta versare circa 100 ml di questa soluzione nella vaschetta della lavatrice o nel cassetto della lavastoviglie, per ottenere un'azione anticalcare. Un prodotto naturale, molto valido è anche il bicarbonato di sodio, che si può aggiungere direttamente nelle apposite vaschette insieme al detersivo per il bucato o per le stoviglie, ottenendo nel contempo un'azione sgrassante, disinfettante e antibatterica. Con circa 150 g di bicarbonato nel cestello della lavatrice e azionando un ciclo lungo di lavaggio, il risultato sarà infatti garantito.

Continua la lettura
56

Utilizzare bicarbonato e aceto bianco

Per eliminare invece le fastidiose goccioline di calcare che si depositano sia sulle rubinetterie che sui sanitari, conviene fare un mix di bicarbonato e di aceto bianco. Mescolando i due prodotti in una ciotola, si ottiene una sorta di pasta che può essere strofinata delicatamente con un panno sulle superfici, in modo da eliminare il calcare senza causare graffi. Per quanto riguarda la pulizia periodica, per evitare che il calcare si accumuli di nuovo con un certo spessore, la stessa soluzione può essere preparata più liquida, in modo da spruzzarla sulle parti interessate con un apposito erogatore.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

10 rimedi anticalcare fai da te

La presenza del calcare in ambienti domestici si riscontra soprattutto in quelle zone in cui cade o scorre acqua. Si tratta di un elemento naturale che rischia di interferire con il normale funzionamento degli elettrodomestici casalinghi e di creare problemi...
Pulizia della Casa

Come realizzare un anticalcare fatto in casa

Il calcare è da sempre il nemico numero uno di chiunque voglia mantenere la propria casa e sopratutto i propri sanitari e lavandini puliti. Ma perché si forma il calcare? Il problema è nell'acqua che utilizziamo quotidianamente. Specialmente in alcune...
Pulizia della Casa

Come utilizzare l'aceto bianco per le pulizie domestiche o come anticalcare

Avete mai provato a utilizzare l'aceto bianco, oltre che per uso alimentare, anche nelle pulizie domestiche? Questo derivato del vino ha ottime capacità sgrassanti, detergenti e anticalcare, ed è un eccellente aiuto anche nel togliere i residui dei detersivi...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in pietra naturale

La pietra naturale, in passato, costituiva la pavimentazione comune di abitazioni e giardini esterni. -oggi torna di moda, per rivestimenti sia interni che esterni. Tale scelta conferisce alla propria casa un tocco di eleganza e al contempo una sensazione...
Pulizia della Casa

Come produrre uno smacchiatore naturale per eliminare le macchie

Le macchie sono un vero e proprio cruccio per tutti coloro che lavano gli indumenti. Infatti alcune macchie sono difficilissime da rimuovere. Tra queste le più comuni e importanti sono le macchie di sudore, cioccolato, olio e altri grassi. Una delle soluzioni...
Pulizia della Casa

Come pulire le superfici in marmo con il detergente naturale

Il marmo è un materiale molto delicato che decora con stile ed eleganza gli ambienti, ma si può macchiare e perdere lucentezza, per questo è importante pulirlo con regolarità. Se avete un pavimento o un piano di lavoro in marmo, in questo articolo vi...
Pulizia della Casa

Come fare uno spray detergente, multiuso, naturale

Problemi con le pulizie domestiche? Ogni volta che devi pulire casa ti ritrovi con una brutta allergia sulle mani causata da un detergente spesso aggressivo? Seguendo questa guida potrai fare da te, in pochissimo tempo, un ottimo pulisci tutto multiuso...
Pulizia della Casa

Come pulire in modo naturale il pavimento in cotto

Avere in casa un pavimento in cotto è senza dubbio una scelta di classe. Questo tipo di materiale, infatti, è in grado di rendere gli ambienti caldi e particolarmente accoglienti. Il cotto è molto resistente, ma al contempo estremamente delicato. Solo...