Sempre con l'aiuto di un giravite passate il grasso lungo la corda d'acciaio. A questo punto è necessario testare la porta, aprendola e chiudendola più volte, in modo da permettere la lubrificazione delle parti meccaniche mobili della porta. Bisogna ripetere periodicamente questa operazione, soprattutto se avvertite un fastidiosissimo cigolio durante l'apertura e la chiusura della porta stessa. È fortemente consigliato prendere tutte le precauzioni necessarie prime di iniziare ad operare, quali l'utilizzo di guanti e, se necessario, occhiali di plastica per proteggere gli occhi. Se la porta del garage è in legno e non ha una guarnizione antiriflesso, assicurarsi che sia sigillata o verniciata. Ritoccare secondo le necessità. Rendere la manutenzione della porta del garage un progetto annuale (primavera o autunno sono bei tempi).