DonnaModerna

Come lavare ed asciugare i capi di lino

Di: Davide D.
Tramite: O2O 06/08/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

In genere i tessuti pregiati in commercio sono di raso e lino, e quest'ultimo in particolare è una fibra tessile molto morbida, flessibile e resistente. Dato il suo alto prezzo spesso le persone preferiscono altri tessuti più economici come ad esempio il cotone. Il lino inoltre è un capo molto delicato, e quindi necessita di particolari accorgimenti per il lavaggio e durante l'asciugatura. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come fare per lavare ed asciugare i capi di lino.

27

Occorrente

  • Soluzione di acqua tiepida e acqua ossigenata a 10 volumi
  • Sapone neutro
  • Composto di sale e aceto bianco
  • Detersivo per capi delicati
  • Detersivo specifico per il lino
  • Asciugatrice
  • Teli di spugna
  • Stendibiancheria
  • Telo di cotone
  • Ferro da stiro
  • Acido citrico
37

Usare del perossido di idrogeno per i capi bianchi

I capi di lino tendono ad ingiallire ed a sgualcirsi con estrema facilità. Per questo motivo non meravigliamoci se dopo poche ore appariranno stropicciati. La prevenzione è tuttavia sempre la soluzione migliore anche per quanto riguarda i tessuti di lino. Le macchie infatti si tolgono difficilmente e maggiormente su questi capi molto delicati, per cui bisogna evitare che si possano creare adottando delle valide precauzioni. Fortunatamente per macchie ed aloni esistono dei rimedi specifici e molto efficaci, sia durante la fase di lavaggio che di asciugatura. Se i capi di lino sono di colore bianco allora possiamo rimuovere i frequenti aloni di sudore o altri tipi di ingiallimento, usando una soluzione di acqua tiepida e di perossido di idrogeno a 10 volumi.

47

Utilizzare acido citrico e bicarbonato di sodio

Per lavare correttamente i capi di lino si può anche utilizzare del sapone neutro, ma bisogna evitare assolutamente la candeggina poiché li ingiallirebbe ulteriormente con la conseguente corrosione delle fibre. Se i capi in oggetto sono colorati o scuri e si sono macchiati ad esempio con del vino o della frutta, tamponiamoli subito con un composto a base di sale e aceto bianco a cui dovrà seguire un risciacquo accurato. Il lavaggio quotidiano dei capi di lino va fatto con acqua fredda se colorati, e in quella tiepida se bianchi. Lavare i tessuti di lino in lavatrice è possibile, ma utilizzando però un detersivo specifico per capi delicati. In tal caso impostiamo la temperatura dell'acqua su medio-bassa e con una centrifuga delicata. Nel cestello conviene poi aggiungere insieme al detersivo anche dell'acido citrico in polvere (massimo un cucchiaino da caffè), in modo da igienizzare il capo se si tratta di un indumento intimo. Tra l'altro al detersivo si può anche aggregare con lo stesso dosaggio del bicarbonato di sodio, che per natura è un ottimo mangiaodori oltre che in grado di svolgere una delicata azione abrasiva.

Continua la lettura
57

Posizionare i capi di lino tra due teli di spugna

Per quanto riguarda i rimedi da adottare per l'asciugatura dei capi di lino, va detto che dopo l'accurato lavaggio con i prodotti naturali in precedenza descritti, il consiglio è di riporli nell'asciugatrice (se presente) posizionandoli tra due teli di spugna. Se invece volessimo stenderli nel modo classico cioè sulle corde del balcone o su uno stendino, evitiamo di esporli alla luce diretta del sole che potrebbe ingiallirli. Inoltre per non farli indurire troppo, proteggiamoli con un telo di cotone oppure di plastica, se l'esposizione all'aperto avviene nelle ore serali. Quest'ultima precauzione serve ad evitare la formazione di macchie generate dalla rugiada notturna. Infine per stirare i capi di lino, l'operazione deve avvenire quando sono ancora leggermente umidi. In questo modo riusciremo a creare correttamente tutte le pieghe. Ricordiamoci infine di stirarli sempre al rovescio, ed interponendo un panno tra il ferro da stiro e il capo stesso, per evitare delle bruciature che oltre ad essere antiestetiche arrecano anche danni strutturali alle fibre.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare le tende di lino a mano

Anche se tutti i capi di lino sono in genere dotati di un talloncino con le istruzioni per il lavaggio, è importante attenersi ad alcune regole ben precise quando l’operazione deve essere effettuata a mano anziché in lavatrice. In riferimento a ciò, ecco...
Pulizia della Casa

Come asciugare i capi delicati

Anche se le moderne tecnologie ci hanno fornito funzionali e rapidi sistemi elettronici per asciugare i capi di abbigliamento, non sempre possiamo contare sulle asciugatrici automatiche o sulla centrifuga sfrenata. Soprattutto per i capi delicati, sarebbe...
Pulizia della Casa

Come lavare le lenzuola di lino nuove

Le lenzuola di lino posseggono delle caratteristiche che le differenziano nettamente da tutti gli altri tessuti: sono resistenti e durature nel tempo, non si deteriorano facilmente e trattengono bene sporco e odori. Un piccolo problema, tuttavia, può...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi a mano

Il bucato è un compito indispensabile e spetta a tutti. Oggi grazie alla lavatrice, lavare i capi è diventato un lavoro semplice e poco faticoso. Infatti questo elettrodomestico è dotato di programmi che permettono di lavare anche il capi più delicati...
Pulizia della Casa

Come lavare i capi bianchi con la candeggina

Il lavaggio di un capo di biancheria è una cosa molto seria. Un errore di valutazione può compromettere irrimediabilmente il colore e la qualità del tessuto. Per garantire il candore ai capi bianchi si ricorre alla candeggina. Si tratta di una soluzione...
Pulizia della Casa

Come lavare a mano i capi delicati senza rovinarli

Lavare a mano i capi delicati è il modo migliore per non rovinarli e, nella maggior parte dei casi, il più indicato per mantenere le fibre sempre perfettamente elastiche e per mantenerle più a lungo nel tempo. Come sappiamo benissimo, infatti, la lavatrice...
Pulizia della Casa

Come lavare correttamente i capi bianchi

Prima di prendere in considerazione come lavare correttamente i capi bianchi è fondamentale sapere la qualità del tessuto con cui sono stati confezionati: cotone, lana oppure fibre sintetiche. Logicamente i capi in cotone sono molto semplici da trattare;...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in semi di lino

I benefici che i semi di lino possono garantire al nostro organismo sono innumerevoli, ma siamo sicuri di conoscerli tutti? Come è noto i semi di lino sono un prodotto alimentare ricco di omega 3 (gli acidi grassi necessari per la nostra buona salute),...