Per quanto riguarda i rimedi da adottare per l'asciugatura dei capi di lino, va detto che dopo l'accurato lavaggio con i prodotti naturali in precedenza descritti, il consiglio è di riporli nell'asciugatrice (se presente) posizionandoli tra due teli di spugna. Se invece volessimo stenderli nel modo classico cioè sulle corde del balcone o su uno stendino, evitiamo di esporli alla luce diretta del sole che potrebbe ingiallirli. Inoltre per non farli indurire troppo, proteggiamoli con un telo di cotone oppure di plastica, se l'esposizione all'aperto avviene nelle ore serali. Quest'ultima precauzione serve ad evitare la formazione di macchie generate dalla rugiada notturna. Infine per stirare i capi di lino, l'operazione deve avvenire quando sono ancora leggermente umidi. In questo modo riusciremo a creare correttamente tutte le pieghe. Ricordiamoci infine di stirarli sempre al rovescio, ed interponendo un panno tra il ferro da stiro e il capo stesso, per evitare delle bruciature che oltre ad essere antiestetiche arrecano anche danni strutturali alle fibre.