DonnaModerna

Come far tornare come nuovi i contenitori per alimenti di plastica

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/07/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come bisogna agire per dare una seconda vita ai contenitori per alimenti di plastica? Nelle righe seguenti, scopriremo insieme alcune piccole dritte per tenere in perfetto ordine i vari accessori, specie durante il periodo estivo.

24

L'importanza del pulito nella propria casa

Tutti coloro che vogliono che la propria casa risplenda di pulito sotto ogni punto di vista devono curare anche i contenitori di plastica. Tali oggetti, con il passare degli anni, assumono un colore giallastro molto fastidioso per chi vuole rendere l'immagine della cucina perfetta. Chiunque ami il pulito e la perfezione in ambito domestico e non sa come riportare la casa al suo classico splendore deve stare molto attento. Ed ecco che un metodo semplice ed efficace può venire in soccorso di ogni utente in difficoltà.

34

Come ripulire i contenitori di plastica per alimenti

Per fare in modo che i contenitori di plastica per alimenti tornino al loro stato originario, bastano alcuni passaggi. Infatti, è sufficiente lavarli con acqua, succo di limone e detersivo per i piatti. Per conseguire il miglior risultato, si è alle prese con un processo un po' più laborioso rispetto al solito. Quindi, si procede al risciacquo dei contenitori, per poi metterli in ammollo in una soluzione formata da acqua calda, sapone solido e perossido di idrogeno, da inserire in un recipiente. Per quanto riguarda il sapone, ci vuole quello di Marsiglia. Chi non lo possiede può sostituirlo con un detersivo per la lavatrice. Bisogna ricoprire i contenitori fino al massimo e lasciarli in ammollo per le due ore successive.

Continua la lettura
44

Altri metodi utili per rinnovare i contenitori

Per rimuovere dai contenitori per alimenti di plastica ogni traccia di sporco e unto, ci si può affidare anche a una soluzione formata da alcool, acqua ossigenata e bicarbonato di sodio. Anche in questo frangente, si realizza una miscela con i tre ingredienti menzionati, da versare nei recipienti da pulire. Il mix deve essere molto denso, quindi bisogna attendere per almeno un'ora prima di effettuare il conseguente risciacquo. Se le macchie persistono, non resta altro da fare che aggiungere l'acqua ossigenata al 20% di volume, anziché al 10%. Nel caso specifico, essa va versata a bordo di un batuffolo di ovatta. Infine, bisogna trattare le macchie presenti all'interno dei tegamini di plastica, in modo da ottenere un risultato soddisfacente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come conservare i cibi in frigorifero con i contenitori

Siete stanchi di gettare alimenti andati a male in frigorifero? Sapevate che le modalità di conservazione nei moderni frigoriferi influenzano (e di molto) i tempi di mantenimento?I refrigeratori no-frost (come la quasi totalità dei dispositivi moderni)...
Economia Domestica

Come conservare gli avanzi senza plastica

La conservazione degli alimenti e degli avanzi di cibo è un problema che si presenta quotidianamente in tutte le case. Tuttavia, sempre più persone sono interessate a trovare soluzioni ecologiche ma funzionali che permettano di ridurre l'utilizzo di plastica...
Economia Domestica

Contenitori da non mettere nel microonde

Il forno a microonde si colloca in cima alla classifica degli elettrodomestici da cucina, per la sua comodità e la sua versatilità. Il microonde, infatti, scongela, riscalda e cuoce. Queste funzioni lo rendono un alleato indispensabile in qualsiasi casa,...
Economia Domestica

Come ridurre gli involucri di plastica per conservare il cibo

Per limitare la produzione di rifiuti in plastica e proteggere l'ambiente, si possono adottare alcuni cambiamenti e scegliere di conservare gli alimenti in involucri biodegradabili e naturali. In questo articolo vi spiegheremo come ridurre gli involucri...
Economia Domestica

Come posizionare gli alimenti in frigo

Un frigorifero ben organizzato è la chiave giusta per evitare l'inutile spreco di alimenti e per facilitare la pulizia.Certo ognuno ha le proprie esigenze e ogni frigo custodisce alimenti differenti a seconda delle abitudini familiari. Tuttavia esistono...
Economia Domestica

10 soluzioni per ridurre il consumo di plastica in cucina

Il problema della plastica è più grande di quanto si creda. Essa infatti attualmente è un'icona della nostra cultura, il simbolo della comodità. La plastica rende le cose più semplici, più veloci e convenienti. Non a caso è il maggior componente del vortice...
Economia Domestica

Come conservare correttamente gli alimenti nel freezer

Il freezer è un elettrodomestico che permette di conservare i cibi che si prevede di consumare in tempi medio lunghi. Il congelamento infatti, è un processo grazie al quale è possibile conservare i cibi il congelamento infatti, è un processo grazie al...
Economia Domestica

Come far tornare bianco e brillante il tuo copri-water

Vuoi far tornare bianco e brillante il tuo copri-water? Grazie alle soluzioni che ti mostreremo riuscirai perfettamente in questa impresa....