La moka, definita anche caffettiera o macchina per il caffè rappresenta tutta la nostra italianità, in tutto il mondo. Questo autentico oggetto di design fu inventato da Alfonso Bialetti nel 1933 e da allora è diventato un dei simboli della nostra cultura e tradizione. Le caffettiere hanno ormai anche colori e forme inusuali e decisamente moderne, ma indipendentemente dal design della vostra moka, è opportuno mantenerla pulita e splendente: ecco che una corretta detenzione, anche straordinaria è importantissima. Avete già provato numerosi e diversi detergenti per la pulizia? Ma nonostante le promesse dei vari brand la vostra moka da caffè non è comunque brillante come volete? Se vi trovate in questa situazione, sappiate che una soluzione efficace c'è e potrete eseguire l'operazione direttamente a casa vostra. Nella seguente guida infatti, vi illustrerò nel dettaglio come poter far brillare, con pochi e semplici passaggi, una qualsiasi caffettiera, o moka. Non dovrete assolutamente utilizzare particolari o costosi detergenti, nemmeno di origine chimica, ma vi basterà solo un po' di pazienza e attenzione.