DonnaModerna

Come far brillare le posate

Tramite: O2O 08/10/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Se vi siete dimenticate di mettere in ammollo le stoviglie della cena e ora vi sembrano molto più ostinate da pulire, oppure semplicemente desiderare far brillare di nuovo le posate in acciaio, sappiate che, seguendo con attenzione i passaggi successivi di questa guida, in pochi minuti avrete anche voi delle posate lucenti, senza dover strofinare a lungo. In questo modo riuscirete a ottenere delle posate splendenti, senza che siano presenti quelle macchie scure e opache che spesso si creano con l'ossidazione e il calcare dell?acqua corrente. Vediamo, dunque, come procedere.

28

Occorrente

  • patata
  • 1 canovaccio
  • rabarbaro
  • bicarbonato
  • Foglio di alluminio
  • Aceto
38

Aceto

I metodi per far brillare le posate sono tanti, ma su tutti prevale una regola: contro gli aloni, l'ossidazione, l'annerimento, le bruciature o il calcare, la prima cosa da fare è bandire i prodotti chimicamente più aggressivi, quali la candeggina (varechina) e quelli contenenti cloruri o abrasivi. L?evidente impatto corrosivo di questi prodotti, infatti, rischia di spegnere la lucentezza dell?acciaio graffiando la superficie irrimediabilmente. Qualora lo faceste inavvertitamente, provvedete a sciacquare le posate abbondantemente con acqua. Se avete l?abitudine di utilizzare una lavastoviglie, potete spruzzare un po? di aceto direttamente sulle pentole e sulle posate, quindi attivare il ciclo. Una volta che avrete ultimato il lavaggio, passate all'asciugatura con l'aiuto di un panno asciutto leggermente cosparso di aceto. Le singole stoviglie dovranno essere passate una a una, facendo molta attenzione di non imbevere troppo il canovaccio, in maniera tale da non lasciare aloni. Eventuali ombre potranno essere rimosse con la parte asciutta dello strofinaccio.

48

Bicarbonato

È importante rimuovere il cibo in eccesso il più rapidamente possibile dopo aver mangiato, poiché il sale e gli acidi causeranno danni graduali. Sull'ossidazione del fondo delle pentole o delle posate risulta essere molto efficace, inoltre, l?uso del bicarbonato di sodio, ma il vero asso nella manica per far brillare l?acciaio è il rabarbaro! Il bicarbonato si trova normalmente nei supermercati, in confezioni simili a quelli dello zucchero o in barattoli. In questo caso bisognerà mettere a bollire, in una pentola, qualche litro d?acqua, aggiungete almeno 5 cucchiai di bicarbonato (fate attenzione all'effervescenza), quindi si dovranno immergere le posate lasciandole bollire per circa 15 minuti. Una volta che sarà trascorso questo tempo estraetele e asciugate con uno strofinaccio da cucina: aloni, macchie di caffè e ossidazione spariranno e la brillantezza sarà assicurata. Volendo, asciugate le posate a mano con un panno pulito non abrasivo per rimuovere eventuali macchie d'acqua.

Continua la lettura
58

Patata

Una modalità alternativa è quella che prevede l'utilizzo di una patata non troppo piccola con la buccia, che deve essere lavata sotto l'acqua corrente e tagliata a metà. Quello che dovrete fare è sfregare per bene la parte viva della patata (quindi quella senza buccia) su ogni singola posata. Non vi preoccupate del succo che rilascia: è proprio quello che deve agire sul materiale! Munitevi quindi di un panno di cotone e asciugate il cucchiaio o la forchetta dopo che le avrete sfregate con la patata tagliata a metà. In questo modo affiorerà nuovamente tutta la lucentezza originaria delle stoviglie.

68

Foglio di alluminio

Un altro metodo per far brillare le posate, consiste nel foderare una teglia con un foglio di alluminio. Posizionare le posate su di essa in modo che la massima superficie possibile sia in contatto con la lamina. Se possedete molte posate appannate, è meglio farlo in più sessioni, facendo solo pochi articoli alla volta. Cospargete un cucchiaio di sale e un cucchiaio di bicarbonato di sodio sulle posate. Bollite un bollitore e versate abbastanza acqua sulle posate per immergerle completamente. Lasciare in ammollo per circa mezz'ora. Rimuovete le posate e asciugatele accuratamente con un panno pulito. Usare sempre un panno morbido non abrasivo per asciugare le posate, rimuovendo ogni leggera opacizzazione con panni lucidanti in metallo o strisce anti-tarnish. Per proteggere le posate e tenerle pulite più a lungo, riponetele in sacchetti di cotone.


.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rimuovere i residui di cibo il prima possibile e risciacquare eventuali residui di sporco o residui in acqua calda e sapone.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire le posate in carbonio

Il carbonio è un materiale molto popolare utilizzato per fabbricare tantissimi strumenti da lavoro, per merito della sua resistenza e per la capacità di mantenere un forte livello di versatilità. Proprio per questo motivo, il carbonio viene utilizzato...
Pulizia della Casa

Come pulire le posate in ottone

L'ottone è un materiale molto pregiato e resistente; questa lega particolare si riconosce dalla superficie lucente e dorata ed è perfetta per il servizio più importante. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette...
Pulizia della Casa

Come pulire le posate ossidate

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come pulire nel migliore dei modi le posate ossidate. Questa procedura è fondamentale, specie se si ha l'esigenza di voler fare una bella figura in occasione di un pranzo o una cena...
Pulizia della Casa

Come Pulire Le Posate Di Alpacca

L'alpacca è una particolare lega metallica solitamente denominata "argento tedesco" o "argentone". Questa lega presenta delle ottime caratteristiche di resistenza alla corrosione e, considerando la presenza di nichel, le conferisce un aspetto abbastanza...
Pulizia della Casa

Come pulire e sterilizzare piatti e posate

Durante la vita di tutti i giorni utilizziamo più volte le stoviglie. Piatti, posate e bicchieri sono oggetti immancabili in casa. Sono necessari per mangiare in tranquillità e sicurezza, mantenendo alta l'igiene. Trattandosi di utensili per il cibo è...
Pulizia della Casa

Come far brillare il marmorino

Il marmorino è una tecnica di pittura edile che rende le superfici lucide ad effetto marmo. È un rivestimento murale per esterni e interni, a base di un legante minerale, che permette di ottenere una finitura molto simile a quella degli antichi intonaci...
Pulizia della Casa

Come far brillare una moka da caffè

La moka, definita anche caffettiera o macchina per il caffè rappresenta tutta la nostra italianità, in tutto il mondo. Questo autentico oggetto di design fu inventato da Alfonso Bialetti nel 1933 e da allora è diventato un dei simboli della nostra cultura...
Pulizia della Casa

Come Rimuovere Le Bruciature Dalle Pentole Senza Danni

Cucinare è bello. Mangiare lo è ancora di più. Ma dopo ci sono i piatti e, soprattutto, le pentole da lavare. Spesso è difficile rimuovere le tracce di cibo bruciacchiato o incrostato dal fondo delle vostre pentole. Nulla può l'olio di gomito. Ecco perché...