Un altro piccolo trucco è quello di tenere il frigorifero alla giusta temperatura e disporre gli alimenti correttemente. Ricordate che, all'interno del frigorifero, la parte più fredda è quella superiore. Disponete quindi qui carne e pesce. La parte centrale, a media freddezza, è adatta ad alimenti come il formaggio e gli alimenti già cotti da conservare (per esempio il riso o le frittate). Nella parte più in basso, quella quindi meno fredda, ci vanno ortaggi e frutta. Attenzione: non tutte le verdure vanno in frigorifero, soprattutto nelle stagioni più fredde! Infine, nella porta si possono conservare gli alimenti che non hanno grandi problemi agli sbalzi di temperatura, come bibite e salse. La porta è infatti la parte più sensibile alle aperture e chiusure del frigorifero.