DonnaModerna

Come evitare la formazione di muffe nella lavatrice

Tramite: O2O 27/09/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

La lavatrice è senza dubbio uno degli elettrodomestici più amati dalle casalinghe. È entrata a far parte della nostra vita ormai da tanti anni, divenendo in pochissimo tempo un elemento essenziale per il lavaggio dei tessuti, anche quelli più delicati. L?obiettivo però non è cambiato e le necessità dei consumatori sono rimaste uguali: comprendere come fare un buon lavaggio e cercare di tenere la lavatrice sempre pulita e funzionale, così da ottenere dei capi profumati e freschi. In questa guida vi illustreremo quindi come evitare la formazione di muffe nella lavatrice.

28

Occorrente

  • Detersivo
  • Candeggina profumata
  • Aceto bianco
  • Bicarbonato di sodio
  • 3 litri di acqua
  • 1/2 bicchiere di succo di limone
  • 1 bicchiere di acqua ossigenata
  • Spugna
  • Panno morbido
38

Lasciate aperto l'oblò dopo il lavaggio

Come prima cosa sarà necessario eliminare l?umidità in eccesso. Una volta terminato il normale ciclo di lavaggio è buona abitudine lasciare l?oblò della lavatrice aperto per qualche ora. In questo modo ci sarà un buon ricambio d?aria e l?umidità presente verrà completamente rimossa. Il passaggio dell?aria contribuirà ad asciugare i ristagni d?acqua presenti nelle guarnizioni della gomma. Questi rappresentano infatti una delle prime cause della formazione di muffe e cattivi odori, talvolta presenti nel bucato appena lavato. Se avete ripetuti problemi di umidità nella stanza in cui è posizionato l?elettrodomestico, potete collocare un ventilatore così da accelerare il processo di asciugatura.

48

Preparate un disinfettante

Per evitare la formazione di muffe o funghi (in special modo sopra alle guarnizioni in gomma della lavatrice), un rimedio molto efficace è quello di detergerli periodicamente con un preparato di tipo disinfettante: prendete 3 litri d'acqua e versateci dentro mezzo bicchiere di succo di limone, con l'aggiunta di un bicchiere di acqua ossigenata. Mescolate il tutto e con un panno o con una spugna imbevuta di questo disinfettante andate a frizionare le guarnizioni in gomma dell'elettrodomestico. Con questa abile mossa (da effettuare almeno una volta al mese) impedirete per sempre la formazione delle muffe, garantendovi un bucato sempre pulito e profumato.

Continua la lettura
58

Evitate ammorbidenti e detersivi in polvere

Un altro fattore da tenere in considerazione è l?uso di detergenti. Un utilizzo sbagliato di detersivi può sortire l?effetto contrario, creando degli accumuli che, a lungo andare, possono dar vita a funghi. Per evitare tale inconveniente scegliete i detergenti migliori, se possibile in capsule poiché prevedono già il corretto dosaggio. Evitate ammorbidenti e detersivi in polvere, che sono difficili da sciogliere e possono favorire l'insorgenza di muffe. Altro fattore da tenere in considerazione è l?uso continuo dell?acqua fredda. Alternate i lavaggi con acqua fredda a quelli con acqua calda per eliminare i batteri e disinfettare il cestello.

68

Avviate un lavaggio a vuoto

Un altro metodo per evitare la formazione e proliferazione di muffe è la manutenzione mensile della lavabiancheria. Occorrerà semplicemente avviare un lavaggio a vuoto senza l?uso di detersivi, ma dovrete adoperare un prodotto efficace e naturale: l?aceto. A lavabiancheria completamente vuota, aggiungete nel cestello un litro di aceto bianco distillato e un bicchiere circa nella vaschetta, quindi avviate il ciclo di lavaggio a una temperatura di novanta gradi.

78

Rimuovete subito il bucato

Un altro accorgimento che rende la vita difficile alla muffa è quello di rimuovere prontamente i vestiti bagnati dal cestello, poiché possono causare la comparsa della muffa. Se avete dimenticato di toglierli, lavate di nuovo i vestiti e aggiungete aceto bianco per i capi colorati, candeggina o aceto per quelli bianchi.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se avete ripetuti problemi di umidità nella stanza in cui è posizionato l’elettrodomestico, potete collocare un ventilatore così da accelerare il processo di asciugatura
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come prevenire muffe e funghi nell'armadio

Muffe e funghi sono degli organismi che proliferano negli ambienti caldi e umidi. Qualche volta gli armadi possono rappresentare un ambiente ideale, specialmente se si conservano indumenti bagnati oppure umidi. Questo problema si può evitare facilmente...
Pulizia della Casa

Come pulire correttamente una lavatrice

Manutenere e pulire correttamente una lavatrice è essenziale per assicurare un buon funzionamento nel lungo periodo. Tutto ciò vi porterà ad un risparmio economico e allungherà la vita della vostra lavatrice. Inoltre è di fondamentale importanza che non...
Pulizia della Casa

Come eliminare tutti i cattivi odori dalla lavatrice

La lavatrice è un ottimo alleato nelle faccende domestiche e ci permette di dimezzare notevolmente il tempo da dedicare alla cura della casa, permettendoci così di poter fare altro mentre essa lava il bucato per noi! Ovviamente trattandosi di uno strumento...
Pulizia della Casa

Come pulire una lavatrice con carica dall'alto

La lavatrice, ormai indispensabile strumento di uso quotidiano. Ci sono giorni in cui ne facciamo più di una, la usiamo per lavare le lenzuola e la biancheria intima, per i jeans, la tuta da ginnastica e a volte persino le scarpe. Per non parlare delle...
Pulizia della Casa

Come eliminare i cattivi odori da lavastoviglie e lavatrice

Gli odori della lavatrice si presentano per via di muffe, acari della polvere o incrostazioni di calcare, nel caso invece della lavastoviglie il principalmente problema può essere causato da residui di cibo e di grasso (come olio e condimenti vari) che...
Pulizia della Casa

Come pulire la vasca della lavatrice

Per un corretto funzionamento, tutto deve essere pulito una volta ogni tanto, e la lavatrice non fa eccezione. Dopo un certo numero di lavaggi di panni sporchi, la vasca della macchina può macchiarsi e gli odori si possono impregnare lungo le sue pareti,...
Pulizia della Casa

Come evitare la formazione di muffa in cucina

La muffa è un problema ricorrente che colpisce diverse abitazioni e diverse camere di casa. Molte sono le cause che possono scatenare la formazione di muffa all'interno di cucine, bagni, soggiorni e salotti e molti sono i rimedi pratici e naturali che...
Pulizia della Casa

Come profumare la lavatrice bene

Spesso succede che dopo tanti lavaggi, dalla nostra lavatrice fuoriesca cattivo odore di acqua stagnata o di muffa. Per evitare che ciò accada sono necessarie alcune semplici accortezze. Non è necessario ricorrere a prodotti chimici molto aggressivi e...