Quando avete bisogno di ritoccare una macchia su una parete, è consigliabile ridipingere tutta la superficie, in quanto non è un compito facile riuscire a reperire una vernice che abbia la stessa tonalità di quella già presente sulla parete, la quale, tra l'altro, dopo molti anni avrà preso un colore differente da quello originale. Innanzitutto, dovrete iniziare a fare una pulizia a fondo al fine di togliere le macchie e attendere, poi, che la parete sia completamente asciutta. Prima di mettervi al lavoro con i ritocchi, dovete tenere bene a mente che il metodo più adatto dipenderà dall'aspetto e dallo stato della vernice in opera. Se la verniciatura è recente e presenta solo incrinature superficiali o macchie con tonalità lievemente diversa, sarà sufficiente passare una nuova mano, ovviamente dopo aver scartavetrato il tutto con l'obiettivo di rendere migliore la presa della vernice. Se la tonalità scelta sarà molto simile a quella precedente, vi basterà passare una sola mano; mentre, se si cambia totalmente il colore, potranno servire due o tre mani per riuscire a coprire del tutto il colore precedente.