DonnaModerna

Come eseguire la pittura tono su tono

Tramite: O2O 12/02/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In questa guida vi sarà spiegato essenzialmente come rivoluzionare lo stile di casa vostra, semplicemente ridipingendo le pareti con una pittura tono su tono. Vedremo eseguire giochi di luce e trasparenze per la decorazione murale con l'uso del solo guanto di pelo, che è in grado di realizzare calde sfumature nei toni che voi preferite. È un lavoro alquanto semplice, fattibile senza il supporto di un esperto. Magari prima è consigliabile effettuare alcune piccole prove su una parte di parete o su di un foglio di compensato, sopratutto nel caso in cui non avete mai utilizzato il guanto per pitturare e creare delle sfumature. È un lavoro che richiede anche certe doti manuali. Date sfogo alla vostra fantasia ed elaborate diversi tipi di sfumature. Non resta altro che augurarvi non buon divertimento.

26

Occorrente

  • guanto
  • pittura
  • primer
36

Al di là delle regole di applicazione non esistono vincoli alla realizzazione delle sfumature, tutte da personalizzare e da decidere durante il lavoro di decorazione. Per ottenere le sfumature adatte è necessario tuttavia dosare correttamente i coloranti scelti, seguendo accuratamente le indicazioni fornite dal produttore. In più è consigliabile acquistare il guanto idoneo per effettuare questo lavoro, che vi renderà il tutto alquanto semplice. È possibile anche utilizzare una spugna, che oltre alle semplici sfumatura vi donerà un fantastico effetto ruvido al tatto.

46

Innanzitutto bisogna miscelare la vernice in un unico grande contenitore; mescolate bene la pittura, bagnate abbondantemente il guanto nel prodotto. Sulla parete precedentemente trattata con il fondo (primer liscio per un effetto più lucido o primer sabbiato per uno più opaco) incominciate a distribuire la pittura con movimenti rotatori, senza fare troppa pressione. Mentre procedete, prestate attenzione e controllate che le ombreggiature siano come voi le desiderate.

Continua la lettura
56

Ricordate che finché il lavoro non è totalmente asciugato potete ancora sistemarlo e modificarlo, ma una volta che la vernice si sarà asciugata non c'è più nulla da poter modificare, quindi fate attenzione ed usate con moderazione il guanto adatto. In prossimità degli angoli, dovete avere cura di scaricare la pittura eccessiva dal guanto, in modo da evitare eventuali colature. Se desiderate accentuare le macchie di invecchiamento, dopo un quarto d'ora circa dal termine del lavoro, bisogna ripassare con mano leggera l'intera parete utilizzando il guanto appena umido. Buon lavoro.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • È possibile anche utilizzare una spugna, che oltre alle semplici sfumatura vi donerà un fantastico effetto ruvido al tatto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come applicare la pittura decorativa a vento di sabbia

Capita spesso di rinnovare la nostra casa, cambiando decorazioni e colori. In particolare, oggi, si andrà a vedere un tipo di pittura diverso dal metodo tradizionale, cioè, la pittura a vento di sabbia. Questa tipologia di pittura, solitamente, è quel...
Ristrutturazione

Come scegliere la pittura semilavabile

Per le pareti della casa è consigliata la pittura semilavabile, poiché regala brillantezza e durata. La scelta di quella giusta per il vostro progetto di interior, dipende anche dall'aspetto e dall'atmosfera che desiderate creare, quindi potete optare...
Ristrutturazione

Come ottenere una pittura a effetto spatolato

Con l'arrivo della bella stagione, spesso, arriva anche la voglia di rinnovare l'aspetto della propria casa regalandole un tocco nuovo e fresco. Quando si dipingono le pareti di casa, anziché utilizzare la carta da parati, si sfruttano diverse soluzioni...
Ristrutturazione

Come realizzare una pittura lucida per le pareti

Con l'arrivo della primavera, tutta la casa si rinnova: oltre alle normali pulizie domestiche, è buona cosa dipingere le pareti delle stanze per eliminare eventuali macchie di sporco e di umidità formatesi durante il periodo invernale. Le camere più a...
Ristrutturazione

Come rimuovere la pittura a calce per interni

Le pareti colorate con la calce sono facilmente riconoscibili perché si scalfiscono con un'unghia. Strofinate con le mani asciutte tendono a sfarinarsi. Se vi si passa sopra invece un dito inumidito esso non si sporcherà. Quando una parete è ricoperta...
Ristrutturazione

Come dipingere una stanza con la pittura spray

Quando si vuole rendere più vivo un ambiente si pensa subito ad una nuova verniciatura che comporta di conseguenza anche una levigatura. Per fare ciò però occorre un determinato tempo ma non sempre le persone ne hanno tanto a disposizione e quindi viene...
Ristrutturazione

Come eliminare la vecchia pittura da una superficie

Se desiderate rinnovare un oggetto che vi appartiene o una parte della vostra casa, ciò che dovrete fare è eliminare la vecchia pittura dalla superficie. Questa è un'operazione che richiede molta pazienza, ma può divenire un hobby divertente per chi ama...
Ristrutturazione

Come scegliere la pittura per interni

Il colore delle pareti può incidere, sia positivamente che negativamente, sul nostro umore; per questo motivo quando si esegue la riverniciatura di una stanza è importante scegliere il colore delle pittura in base a diversi fattori. Oltre a questo, la...