Innanzitutto, nel momento in cui ci accorgiamo di questa macchia, dobbiamo evitare di far passare troppo tempo prima di poterlo togliere e lavare, perché l'olio, essendo un liquido molto denso, tende subito ad impregnarsi, soprattutto sui tappeti e dopo succede che la macchia non vada via del tutto, lasciando un fastidioso alone sul tessuto. Che si tratti di un tappeto in tessuto sottile o che sia più spesso, il trattamento da mettere in pratica è identico. La prima operazione che bisogna compiere per rimuovere le macchie d'olio dal tappeto sarà quindi quella di tamponarlo con della carta da cucina asciutta, in modo tale da cercare di assorbire ed eliminare più olio possibile. Una volta che avrete tamponato il vostro tappeto con la carta assorbente, potrete utilizzare due tipi di prodotti per eliminare le macchie d' olio. Il primo prodotto che dovete spruzzare sulla macchia è lo sgrassatore e basteranno circa tre o quattro spruzzi, quindi dovrete lasciare agire per circa cinque minuti lo sgrassatore e dopo mettere il tappeto in lavatrice, aggiungendo comunque nella cassetta della lavatrice anche un po' di sapone liquido per il lavaggio, in modo tale da pulirlo per bene. Quando eseguite il lavaggio del tappeto riducete i tempi di centrifuga, perché altrimenti la gomma che sta sotto al tappeto si può danneggiare. Quando il tappeto sarà lavato, potrete farlo asciugare sullo stenditoio e vedrete che la macchia non ci sarà più.