I vecchi mobili a volte presentano quella sgradevole sensazione di muffa e, in queste circostanze i chiodi di garofano ci vengono in aiuto: basterà semplicemente metterne alcuni in un piccolo recipiente scoperto, da posizionare in un angolo, così da sprigionare tutta la loro fragranza. I classici fiori essiccati di lavanda, invece, una volta sistemati in un sacchetto traforato, rappresentano un rimedio piuttosto antico, ma efficace. Se avete dei sacchetti porta confetti, oppure dei fogli di tulle riciclati da qualche bomboniera, basterà inserire la lavanda e chiudete con un nastrino di rafia. Affinché risulti efficace, il contenuto andrà sostituito ogni due mesi.