È bene sapere, inoltre, che il fumo, e quindi il suo odore, non si attacca solamente ai tessuti, ma ad ogni oggetto presente nella stanza, sarà quindi molto importante aprire giornalmente finestre e balconi in modo tale da far circolare l'aria e avere un ricambio costante. Tuttavia, come abbiamo detto in precedenza, anche gli oggetti vengono attaccati da questi fumi che si depositano sulla loro superficie, per questo sarà opportuno pulirli nel modo adeguato e con particolare frequenza. Su due punti in particolare potrete notare come il fumo presente nell'aria "degradi" gli ambienti in cui vivete, ossia le pareti e le lampadine, tanto è vero che spostando leggermente i mobili dalle pareti potrete notare che i muri liberi saranno molto più scuri rispetto a quelli coperti. Per quanto riguarda le lampadine, potrete notare che la luce che emanano sarà più fioca, ma se proverete a pulirle l'effetto cambierà e potrete rendervi conto di quanto sporco da fumo vi si era attaccato sopra. Per quanto riguarda i muri potrete ridipingerli e il nuovo prodotto dopo la stesura oltre al vecchio colore grigio, coprirà anche gli odori. Qualora abbiate delle pareti dipinte di recente, se il colore naturale è il bianco, è possibile pulirle utilizzando una spugna imbevuta di candeggina, mentre per le pareti colorate sarà possibile utilizzare del detersivo sgrassante per pavimenti, a condizione che la vernice sia lavabile e che il prodotto non sia troppo aggressivo.