DonnaModerna

Come eliminare le tarme e i tarli dei mobili

Di: Team O2O
Tramite: O2O 18/08/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Le tarme e tarli possono mettere in serio pericolo materiali come il legno e danneggiare i mobili. Ecco come eliminare tarme e tarli con soluzioni efficaci.



24

Cosa sono i tarli e le tarme?

Prima di scoprire migliori rimedi per eliminare i tarli e le tarme è bene comprendere che cosa sono questi parassiti

I tarli appartengono alla specie degli insetti coleotteri e si contraddistinguono dagli altri parassiti per la loro abitudine di nutrirsi del legno e scavare lunghe gallerie.

Le tarme invece appartengono ai lepidotteri e possono contraddistinguersi in varie specie. Anche questi insetti sono soliti trarre il loro nutrimento dai tessuti naturali come la seta, il lino e il cotone.

34

Come eliminare le tarme e i tarli dei mobili

Quando si nota un'infestazione da tarli o tarme è possibile optare per diversi rimedi in base all'entità del fenomeno come la lavanda, la cannella, i chiodi di garofano e l'olio essenziale di cedro.

Basterà creare una formula a base di acqua aceto e gli estratti di queste componenti per dare vita ad una soluzione particolarmente efficace in grado di contrastare l'invasione da tarli e tarme. Inoltre questi rimedi naturali sono utili per prevenire una nuova infestazione da tarli e tarme ma bisognerà applicarli regolarmente per tutelare i mobili, gli armadi e guardaroba.

Continua la lettura
44

Tarli e tarme: cosa fare per eliminarli?

I tarli del legno e le tarme possono infestare ulteriori materiali come travi e parquet o altri oggetti in legno.

In alcuni casi è possibile debellare le tarme e tarli del legno con l'uso della candeggina o prodotti a base di alcool distribuendo queste sostanze lungo la superficie infestata. Tuttavia potrebbe rivelarsi un rimedio inefficace in quanto non raggiungerebbe correttamente le aree più profonde. Di conseguenza gli insetti si sposterebbero in altre zone.

È possibile eliminare tarli e tarme con l'ammoniaca creando una sorta di camera a gas nella quale inserire il materiale infestato, ad esempio in una vaschetta piena di ammoniaca pura. Dopodiché basterà coprirla con un foglio di nylon e lasciare agire per 24 ore.

Quando si tratta di un'infestazione di grave entità è possibile ricorrere a formule specifiche reperibili in commercio per debellare i tarli e le tarme. Tuttavia è sempre bene valutare la soluzione migliore in quanto il miglior prodotto antitarlo deve essere di ottima qualità e penetrare in profondità del materiale. Inoltre deve contenere principi attivi efficienti che non danneggino le superfici e i rivestimenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come tenere lontano i tarli dai mobili

Arredare una casa con dei mobili antichi e pregiati, realizzati in legno massello, può sicuramente rendere qualsiasi ambiente elegante e originale. I mobili antichi infatti, regalavano a qualsiasi camera un'atmosfera magica, che ricorda altri tempi. Essendo...
Pulizia della Casa

Come riconoscere ed eliminare i tarli del legno

Chi non ha mai sentito parlare dei tarli, se non altro per il cosiddetto "tarlo in testa". Questo antico detto ben rappresenta la vita e l'opera di questo piccolo insetto che passa gran parte della propria esistenza all'interno del legno. Il tarlo è piccolo...
Pulizia della Casa

Come eliminare le Tarme

Le tarme, sono degli insetti somiglianti a minuscole farfalle che, a lungo andare, sono in grado di danneggiare i vestiti e i tessuti, procurando dei vistosi fori. Tenendo conto che depongono esclusivamente le uova al buio, scoprire la loro esistenza...
Pulizia della Casa

Consigli per eliminare le tarme dalla lana

Se in casa avete dei cuscini o dei materassi con all'interno della lana, è importante sapere che oltre agli acari si potrebbero annidare anche le tarme. Questo inconveniente rappresenta un problema serio non tanto per la vostra salute, ma proprio per...
Pulizia della Casa

5 trucchi per eliminare le tarme dai vestiti

Le tarme pur non essendo particolarmente pericolose per la salute dell’uomo, possono comunque provocare danni a molti capi di lana, pelle, cotone o tessuti di diverso genere. Le larve di questi minuscoli insetti tra l'altro amano il buio e prediligono...
Pulizia della Casa

Come eliminare le tarme alimentari

Le tarme alimentari sono piccoli insetti molto distruttivi e che hanno l'abitudine di insediarsi nelle dispense del cibo, rischiando così di infestare gli alimenti. L'unico metodo per liberarsi di questi insetti è innanzitutto quello di gettare gli alimenti...
Pulizia della Casa

Come Eliminare Odori E Tarme Dall'Armadio

Le nostre nonne usavano dei prodotti come la naftalina per poter eliminare le tarme e i cattivi odori dall'armadio. Oggi in commercio esistono numerosi prodotti molto meno aggressivi e sicuramente più gradevoli in grado di risolvere questo problema. Inoltre,...
Pulizia della Casa

5 modi per eliminare le tarme

A volte può capitare di notare che i nostri vestiti, riposti con cura negli armadi e nei cassetti, risultino rovinati senza apparente motivo. Probabilmente si tratta di tarme. Le tarme sono una sorta di piccole farfalle, che nello stadio larvale si nutrono...