DonnaModerna

Come eliminare le macchie di uova dalla superfici

Tramite: O2O 20/07/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Le macchie causate dalle uova possono rappresentare un vero e proprio problema se non trattate in maniera adeguata. Ovviamente le metodiche di eliminazione di questo genere di macchie variano in base alla superficie interessata. Lo scopo di questa guida verte proprio su questo aspetto. Infatti, con delle istruzioni molto chiare e semplici, andremo a vedere come poter eliminare efficacemente le macchie di uova dalle diverse tipologie di superfici. Infatti le macchie di uova possono interessare diversi elementi che non siano solo capi di abbigliamento, esse infatti possono presentarsi anche sui mobili, e quest'ultimi possono essere costituiti da diverse tipologie di materiale. Ecco dunque come eliminare le macchie di uova dalle superfici.

26

Occorrente

  • Detersivo biologico
  • Shampoo per tappeti
  • Detersivo per piatti
  • Alcol
  • Ammoniaca
  • Fazzoletti
  • Cucchiaino
36

Capi d'abbigliamento

L'errore più comune nella rimozione delle macchie d'uovo dai tessuti è quello di trattarle con acqua calda: non facciamolo mai perché in questo modo la macchia d'uovo non sarà più rimovibile. Se ci accorgiamo subito della macchia, dobbiamo intervenire nel più breve tempo possibile coprendola con un panno umido in modo che l'uovo non si indurisca e non riesca a penetrare il tessuto. In questo caso ci basterà mettere il capo in lavatrice e la macchia sparirà. Se la macchia è secca tamponiamo al rovescio con una soluzione di alcol e ammoniaca in parti uguali.

46

Mobili

Se l'uovo finisce su un mobile dobbiamo utilizzare un panno imbevuto di acqua fredda e rimuovere tutti residui: se riusciamo ad individuare quale parte dell'uovo ha causato la macchia, le cose saranno più semplici. Se la macchia d'uovo si è formata per albume, possiamo trattarla semplicemente con acqua fredda salata; se invece è causata dal tuorlo dobbiamo tamponarla con un panno imbevuto di detersivo per lavare i piatti. Un altro metodo consiste riempiendo un secchio con acqua fredda e aggiungendo il detersivo per bucato. Agitare l'acqua vivacemente fino a formare una grande quantità di schiuma. Applicare solo la schiuma sulla macchia d'uovo con un panno o una spugna. Pulire la macchia continuamente, seguendo la grana del legno del mobile. Se la macchia inizia a sollevarsi, continuare con i passaggi precedenti. Potrebbero essere necessarie diverse ripetizioni per rimuovere completamente la macchia. Se la macchia non è intaccata, spruzzare una piccola quantità di smacchiatore su una spugna o un panno pulito. Puliamo di nuovo, seguendo la venatura del legno. Ripetiamo fino a rimuovere totalmente la macchia. Quando la macchia è scomparsa, sciacquiamo la zona pulendola con una spugna pulita o un panno inumidito con acqua pulita. Asciugare con un asciugamano morbido.

Continua la lettura
56

Tappeti

Qualora l'uovo fosse caduto accidentalmente su un tappeto non disperiamo: asportiamo il deposito dell'uovo come meglio possiamo con dei fazzoletti o con un cucchiaio, se è ancora intero. Per rimuovere la macchia dobbiamo utilizzare uno smacchiatore liquido apposito e se dopo l'asciugatura rimane l'alone, dobbiamo lavare il nostro complemento d'arredo con uno shampoo per tappeti, reperibile in commercio. Se la macchia d'uovo si trova su un tessuto lavabile possiamo passare il panno umido imbevuto di acqua fredda salata e successivamente lavare il capo con un detersivo biologico. Se il tessuto non è lavabile, laviamo con acqua salata, tamponiamo ed effettuiamo un lavaggio a secco. Alcuni smacchiatori e detergenti possono influire sulla finitura dei tessuti, è indicato dunque, provare una piccola area nascosta per assicurarci che non ci siano effetti avversi dai prodotti per la pulizia.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non mettere mai il capo macchiato con l'uovo nell'acqua calda, poiché la macchia non sarà più removibile.
  • L'acqua calda stabilirà una macchia proteica e la renderà molto più difficile da rimuovere. Usare sempre acqua fredda o fredda quando si trattano le macchie proteiche.
  • Si consiglia di provare una piccola area nascosta per assicurarci che non ci siano effetti avversi dai prodotti per la pulizia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dalle superfici in legno

Di seguito vogliamo suggerirvi alcuni trucchi validi per rimuovere le macchie dalle superfici in legno. La modalità di intervento varia a seconda dei casi. Se vi sarà possibile porre rimedio, ricordate sempre e comunque di agire con la massima cautela...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di aceto dal marmo

Il marmo è un materiale roccioso molto utilizzato per la composizione dell'arredo di casa. Dal piano di cucina, al tavolo, al pavimento, questo materiale può avere davvero una molteplicità di lavorazioni. Ma in casa può essere soggetto a usura e, soprattutto...
Pulizia della Casa

Come Eliminare Le Macchie Di Pastello

Qualora i bambini hanno sporcato i mobili e/o le pareti della vostra abitazione usando i pastelli e lasciando delle evidenti macchie, avrete la possibilità d'intervenire per pulirle con dei metodi naturali che vi consentiranno di risparmiare non soltanto...
Pulizia della Casa

5 modi per eliminare definitivamente le macchie dal bucato

Le macchie sul bucato sono uno dei problemi più duri da risolvere. Non importa quante precauzioni si adotteranno: la tovaglia, l'asciugamano e la maglietta si macchieranno irrimediabilmente. Inutile il risciacquo immediato, la macchia o peggio ancora...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di grasso dalla cucina

La cucina è uno degli ambienti domestici maggiormente soggetti a sporcarsi, e quindi è necessario pulirla almeno un paio di volte al giorno. L'uso di sostanze grasse come ad esempio l'olio, tende tra l'altro a macchiare i vari ripiani specie i fornelli,...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie d'olio dai vestiti

Abbastanza spesso capita di macchiare il proprio abbigliamento durante una mangiata a casa o al ristorante. Talvolta le macchie si possono eliminare facilmente, lavandole semplicemente nella lavatrice. Altre volte è invece necessario ricorrere ad ulteriori...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di calcare dai rubinetti

Il calcare è senza dubbio il principale nemico delle superfici lavabili e degli elettrodomestici. Per eliminarlo, sono disponibili in commercio tantissimi prodotti chimici anticalcare che, oltre a comportare un certo dispendio a livello economico, risultano...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di fumo dalle mani

Uno dei problemi estetici più evidenti ed imbarazzanti di alcuni fumatori è quello delle innaturali macchie gialle a volte addirittura marroni, che rimangono sulla pelle delle dita. Il problema causato dalla nicotina si accentua per coloro che consumano...