Sempre per questa tipologia di problema si può scegliere di usare qualcosa di più pratico ed economico, come ad esempio la candeggina. In questo caso bisogna tamponare la macchia con un panno imbevuto nella sostanza, ma tuttavia è fondamentale fare attenzione al tempo che si impiega per l'operazione. Infatti, se la candeggina resta a lungo sul legno, può schiarire il colore e quindi rovinare irrimediabilmente la finitura. Premesso ciò, dopo aver rimosso la candeggina bisogna passare dell'aceto per eliminarne il cattivo odore. Infine una mano di vernice dello stesso colore del legno oppure del flatting se la finitura è trasparente, serve ad ottimizzare il risultato.