DonnaModerna

Come eliminare le macchie di smalto dai tessuti

Tramite: O2O 30/12/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le unghie ben curate e smaltate sono un vezzo per noi donne, non ne possiamo fare a meno: a volte però, può capitare che mentre mettiamo lo smalto, la boccetta può scivolarci dalle mani e caderci addosso, sporcando non solo i vestiti che indossiamo ma anche i tessuti che abbiamo intorno in quel momento (divani, tappeti, etc.). Quando ciò accade è necessario intervenire in modo rapido onde evitare che le macchie diventino permanenti. In commercio esistono svariati prodotti chimici a base di acetone in grado di dissolvere lo smalto ma spesso questi stessi prodotti possono anche creare dei danni alle fibre dei tessuti. In questa guida vedremo come eliminare le macchie di smalto.

26

Occorrente

  • Lievito di birra
  • Bicarbonato di sodio
  • Alcool
  • Sapone per bucato
  • Batuffoli di cotone
  • Acetone
36

Se a sporcarsi è un capo d'abbigliamento è opportuno innanzitutto controllare l'etichetta dello smalto per vedere se si tratta di uno smalto acetato o meno. Se così è, il rimedio più efficace rimane il classico acetone: per prima cosa è bene porre al di sotto della macchia un panno o un asciugamano, immergere un batuffolo di cotone nell'acetone e successivamente tamponarla in modo da far penetrare l?acetone nelle fibre del tessuto.

46

Non appena la macchia comincerà a sbiadirsi, bisognerà bagnare subito con acqua ed asciugare, ripetendo l?operazione fino a quando la macchia non andrà via del tutto. Alle fine, dopo l'ultimo risciacquo, sarà necessario cospargere la zona interessata dalla macchia con del borotalco, lasciandolo in posa per circa un'ora per poi asportarlo con una spazzola per abiti. Se dopo questa operazione dovesse rimanere un fastidioso ed antiestetico alone al posto della macchia, sarà il caso di procedere prendendo un batuffolo di cotone imbevuto nell'alcool e sfregare sul tessuto eliminando anche quest?ultimo inconveniente. Esistono anche altri rimedi altrettanto efficaci: i detersivi per il bucato a mano ed in particolare il sapone giallo, ad esempio, sono ideali soprattutto se utilizzati dopo aver rimosso gran parte dello smalto colato sul tessuto. Insaponando con acqua tiepida la parte del tessuto macchiata e lasciando agire il tutto per almeno 20 minuti e in men che non si dica, la macchia andrà via molto facilmente.

Continua la lettura
56

Tra gli altri prodotti naturali che si possono utilizzare per non danneggiare le fibre dei tessuti più delicati, si possono segnalare: un solvente ottenuto con un mix di acqua, lievito di birra e bicarbonato di sodio o ancora l?ammoniaca (quella utilizzata per usi domestici) diluita al 30%. Infine un ultimo rimedio antimacchia, efficace contro lo smalto, è quello realizzato combinando acqua, limone e bicarbonato di sodio. Con questi semplici consigli lo smalto sui tessuti non sarà più un problema.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di colla e adesivi sui tessuti

Ami fare i lavoretti in casa? Ti sarà sicuramente capitato di usare la colla: basta una piccola disattenzione per sporcare i vestiti che indossi, ed eliminare la macchia sembra essere davvero difficile. Per non parlare poi delle etichette adesive che...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di sudore dai tessuti

Vi è mai capitato di indossare uno dei vostri abiti preferiti e ritrovarvi una chiazza di sudore visibilissima? Beh, se il vostro problema sono le macchie di sudore, vi consiglio vivamente di leggere la seguente guida. In essa, vi fornirò dei validissimi...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dai tessuti

Sentirsi a posto ed a proprio agio in qualunque contesto è fondamentale, per se stessi e nei confronti degli altri. Purtroppo a volte può succedere di sporcare o macchiare i propri abiti in modo involontario. Smacchiare i tessuti diventa dunque uno dei...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di muffa dai tessuti

Prima di affrontare il problema di come eliminare le macchie di muffa dai tessuti, vediamo che cos'è la muffa. In genere si tratta di funghi microscopici, i quali formano sulle sostanze più disparate (frutta, pane, marmellate) delle colonie, ora d'aspetto...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di umidità dai tessuti

Le macchie di umidità sugli indumenti possono davvero comprometterne l'aspetto. Ecco alcuni rimedi semplici ed efficaci per eliminare le macchie di umidità dai vestiti.
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di polline dai tessuti

Il polline è ben noto per procurare starnuti e reazioni allergiche durante la primavera, ma può rappresentare una minaccia anche per indumenti, tappeti e biancheria. Infatti, se osserviamo il polline al microscopio, noteremo che è composto da viticci...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di deodorante dai tessuti

La vita frenetica che viviamo oggi non ci fa stare mai fermi, e questo inevitabilmente ci spinge a sudare. Utilizzare un deodorante in questi si rende quasi indispensabile, poiché ci consente di controllare la sudorazione, specialmente quella ascellare....
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie dai tessuti con prodotti che troviamo in casa

Spesso a causa di una sbadataggine o distrazione, rischiamo di sporcare vestiti e tessuti mentre mangiamo. Eliminare le macchie non è sempre facile, specialmente se esse sono state create con alimenti molto difficili da trattare. In questa guida vi insegneremo...