Le macchie di resina possono formarsi anche su mobili e complementi d'arredo e in questo caso è importante trattare i mobili con un panno bianco pulito o imbevuto con alcool o trementina. Bisogna tamponare la zona da trattare e poi asciugarla con un panno. Le macchie di resina sono molto comuni sui vestiti, in particolare quelli dei bambini che di solito giocano all'aperto e quindi si macchiano facilmente. Per essere sicuri di avere una maggiore possibilità di successo, bisogna agire tempestivamente e con il giusto prodotto guardando bene l'etichetta sui vestiti. La macchia va innanzitutto lavata con acqua per ridurla il più possibile, poi una volta asciugata, bisogna immergere il capo di abbigliamento in una miscela di ammoniaca (poche gocce) e 1 tazza di detersivo, e poi lasciarlo in posa per mezz'ora.