DonnaModerna

Come eliminare le macchie di polline dai tessuti

Tramite: O2O 04/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il polline è ben noto per procurare starnuti e reazioni allergiche durante la primavera, ma può rappresentare una minaccia anche per indumenti, tappeti e biancheria. Infatti, se osserviamo il polline al microscopio, noteremo che è composto da viticci che si attaccano agli impollinatori, come le api e la pelliccia degli animali, in modo da poterli diffondere. Il design ingegnoso della natura per propagare le piante potrebbe però anche essere un inconveniente poiché può provocare delle macchie talvolta anche ostinate. Nella seguente guida vedremo quindi come eliminare le macchie di polline dai tessuti.

26

Occorrente

  • Acqua
  • Nastro adesivo
  • Smacchiatore
36

Applicare il nastro adesivo

Innanzitutto scuotiamo il tessuto macchiato all'aria aperta per rimuovere quanto più polline possibile. Non cerchiamo di strofinare l'area macchiata, altrimenti rischieremo di diffondere ancora di più il polline nelle fibre; piuttosto cerchiamo di sollevarlo con il nastro adesivo. Se invece il polline è già stato strofinato sul tessuto, proviamo a mettere il nastro adesivo sulla superficie della macchia e solleviamolo delicatamente. Più polline riusciremo a rimuovere dal tessuto, maggiori possibilità avremo di eliminare completamente la macchia.

46

Risciacquare il tessuto

A questo punto, sciacquiamo l'area macchiata con acqua fredda, facendo scorrere quest'ultima attraverso il retro del tessuto. Questo incoraggerà gentilmente il polline a staccarsi e ad uscire dalle fibre nello stesso modo in cui è entrato. Se la macchia dovesse permanere, immergiamo il tessuto in acqua fredda per 30 minuti e risciacquiamo abbondantemente. Anche in questo caso dovremo far passare l'acqua dal retro della macchia per forzare il polline attraverso la parte anteriore. Ripetiamo il passaggio fino a quando non viene eliminata la maggior parte della macchia.

Continua la lettura
56

Applicare lo smacchiatore

Se il tessuto presenta ancora tracce di polline, applichiamo uno smacchiatore per bucato, sia spray che in gel, dopodiché laviamo il capo stavolta in acqua calda. Quest'ultima aiuterà lo smacchiatore ad agire meglio, ma non dovrà essere troppo calda altrimenti rischieremo di danneggiare il tessuto, facendolo restringere o sbiadire. Le macchie di polline possono richiedere diversi trattamenti prima di scomparire completamente, pertanto è sempre bene controllare prima di far asciugare il capo. A volte è difficile vedere se una macchia è completamente sparita mentre il capo è bagnato, quindi, per essere sicuri, asciughiamo l'area interessata con il phon e controlliamo se c'è ancora la macchia. In tal caso, ripetiamo di nuovo i passaggi appena descritti.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di ruggine dai tessuti

Rimuovere le macchie di ruggine dai tessuti, così come quelle di muffa e candeggina, non è sempre un’operazione semplice: si tratta, infatti, di macchie molte resistenti che persistono anche dopo molti lavaggi. A questo fattore, si aggiunge anche l'eventualità...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di colla e adesivi sui tessuti

Ami fare i lavoretti in casa? Ti sarà sicuramente capitato di usare la colla: basta una piccola disattenzione per sporcare i vestiti che indossi, ed eliminare la macchia sembra essere davvero difficile. Per non parlare poi delle etichette adesive che...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di sudore dai tessuti

Vi è mai capitato di indossare uno dei vostri abiti preferiti e ritrovarvi una chiazza di sudore visibilissima? Beh, se il vostro problema sono le macchie di sudore, vi consiglio vivamente di leggere la seguente guida. In essa, vi fornirò dei validissimi...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dai tessuti

Sentirsi a posto ed a proprio agio in qualunque contesto è fondamentale, per se stessi e nei confronti degli altri. Purtroppo a volte può succedere di sporcare o macchiare i propri abiti in modo involontario. Smacchiare i tessuti diventa dunque uno dei...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di muffa dai tessuti

Prima di affrontare il problema di come eliminare le macchie di muffa dai tessuti, vediamo che cos'è la muffa. In genere si tratta di funghi microscopici, i quali formano sulle sostanze più disparate (frutta, pane, marmellate) delle colonie, ora d'aspetto...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di umidità dai tessuti

Le macchie di umidità sugli indumenti possono davvero comprometterne l'aspetto. Ecco alcuni rimedi semplici ed efficaci per eliminare le macchie di umidità dai vestiti.
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di deodorante dai tessuti

La vita frenetica che viviamo oggi non ci fa stare mai fermi, e questo inevitabilmente ci spinge a sudare. Utilizzare un deodorante in questi si rende quasi indispensabile, poiché ci consente di controllare la sudorazione, specialmente quella ascellare....
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di smalto dai tessuti

Le unghie ben curate e smaltate sono un vezzo per noi donne, non ne possiamo fare a meno: a volte però, può capitare che mentre mettiamo lo smalto, la boccetta può scivolarci dalle mani e caderci addosso, sporcando non solo i vestiti che indossiamo ma...