Come eliminare le macchie di olio dalla tovaglia
Introduzione
Molto spesso capita che lavando le tovaglie in lavatrice, alcune macchie come ad esempio quelle derivanti dalla caduta di olio, non vanno via, per cui è necessario trovare una soluzione adeguata atta a risolvere definitivamente il problema. In riferimento a ciò, nei passi successivi di questa guida, ci sono alcuni consigli su come eliminare l'inconveniente.
Occorrente
- Smacchiatori spray
- Detersivo per piatti
- Alcool
- Sapone liquido
- Spazzolino
- Talco
- Smacchiatore agli agrumi
Smacchiatori spray
La tovaglia, essendo la copertura del tavolo su cui si mangia, è molto facile da sporcare ed è sempre a rischio macchia, basti pensare alle volte in cui un po di pasta cade su di essa. Togliere l'unto dalla fibre di una tovaglia non è molto complicato anche se molto dipende dal tipo di tessuto e dalla grandezza della macchia. In commercio ci sono molti smacchiatori e spray specifici che si possono usare per eliminare questo tipo di macchie e che spesso sono indispensabili, ma in alcuni casi, ci sono rimedi altrettanto efficaci ma a portata di mano e facilmente presenti nelle nostre case.
Detersivo per piatti
Se la tovaglia con macchie è di un tessuto raffinato e delicato, possiamo utilizzare semplicemente il detersivo per i piatti. Nello specifico basta spruzzane un po sulla macchia (diluendolo con l'acqua se si tratta di tessuti particolarmente colorati) e strofinare poi con forza con uno spazzolino. Per concludere risciacquiamo la parte con una soluzione a base di acqua e aceto (il quale è un ottimo detergente naturale) e poi procediamo con il tipico lavaggio in lavatrice o a mano. Il risultato sarà davvero eccellente e la macchia sarà sparita del tutto. Se invece si tratta di tessuti più forti e resistenti, l'alcool potrebbe essere la soluzione più adeguata ed efficace. In tal caso basta metterne alcune gocce sulla parte macchiata e lasciar riposare per almeno cinque minuti per poi procedere all'ammollo della tovaglia in acqua e sapone liquido per almeno dieci quindici minuti. Trascorso tale tempo si provvede ad un ulteriore lavaggio a mano e con acqua tiepida, strofinando soprattutto sulla parte interessata.
Talco
Un'altra soluzione, è quella di sfruttare il talco, che sulle macchie svolge un'efficace azione assorbente ed ideale nello specifico per eliminare quelle di olio e relativi aloni. In questo caso bisogna cospargere del talco sulla macchia, e lasciarlo in posa per qualche ora e poi successivamente si prosegue usando i detergenti naturali citati in precedenza. A margine è importante sottolineare che per facilitare l'eliminazione della macchie di olio dalle tovaglie, meno tempo si aspetta e meglio riesce l'operazione.
Smacchiatore a base di agrumi
Un altro metodo per rimuovere le macchie di olio dalle tovaglie, consiste nel prendere un asciugamano bianco e applicare al di sopra una piccola quantità di acqua su un angolo dell'asciugamano. È sempre meglio rimuovere la macchia non appena succede; mentre la macchia è bagnata è molto più facile da rimuovere. Più a lungo si aspetta e più difficile diventerà la rimozione, in quanto la macchia si fisserà e si ossiderà nel tempo. Creare una soluzione composta da uno smacchiatore a base di agrumi e 10 parti di acqua. Applicare questa soluzione direttamente sulla macchia.Toccare l'area macchiata con uno spazzolino per aiutare la soluzione a penetrare meglio nel tessuto. Lasciare che la soluzione penetri per alcuni minuti. Applicare l'acqua pulita sull'asciugamano bianco e smacchiare la zona interessata. Ora asciugare la zona umida con un asciugamano asciutto. Se la macchia inizia a dissipare ripetere gli stessi passaggi.
Guarda il video

Consigli
- Prima di tentare qualsiasi prodotto per la rimozione delle macchie è importante testare l'articolo per la solidità del colore
- È sempre meglio rimuovere la macchia non appena succede; mentre la macchia è bagnata è molto più facile da rimuovere.