DonnaModerna

Come eliminare le macchie di muffa dai tessuti

Tramite: O2O 11/07/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Prima di affrontare il problema di come eliminare le macchie di muffa dai tessuti, vediamo che cos'è la muffa. In genere si tratta di funghi microscopici, i quali formano sulle sostanze più disparate (frutta, pane, marmellate) delle colonie, ora d'aspetto vellutato, ora di vario colore, a seconda della specie. La muffa trova il suo ambiente ideale con una umidità intorno al 50% e una temperatura intorno ai 14-16C°,: sembra impensabile ma essa può formarsi anche sui capi di abbigliamento, come scarpe o vestiti umidi lasciati in ambienti non ventilati e, una volta formatasi, tende a crescere ed allargarsi. Sicuramente questa è una tipologia di macchia molto difficile da eliminare dai tessuti, in questa guida vi proponiamo alcune soluzioni molto valide per poter porre rimedio alle macchie di muffa.

27

Occorrente

  • Sapone di Marsiglia in scaglie
  • acqua bollente
  • 1 bicchiere di sale grosso
  • pellicola trasparente
  • aceto bianco
  • alcool denaturato
  • sale fino
  • succo di limone
  • acqua ossigenata 12 volumi
  • busta di plastica
  • latte bollente
37

Immergere il tessuto in acqua, sale e sapone

Per quanto riguarda i tessuti di cotone colorato, potrete intervenire in doversi modi: uno di questi è quello di mettere il capo in ammollo per circa 10 ore (non oltre) in acqua bollente aggiungendo del sapone di Marsiglia a scaglie ed un bicchiere di sale grosso per litro d'acqua; una volta preparata la bacinella coprite il tutto con della pellicola trasparente. Dopo l'ammollo, dovrete sciacquare normalmente il capo.

47

Preparare un composto a base di alcol, aceto e sale

Un'altra valida soluzione è quella di preparare un impasto morbido composto in parti uguali da aceto bianco, alcool denaturato (quello rosa per intenderci) e sale fino quanto basta per addensare i due liquidi. Dopo aver fatto questo dovrete applicare l'impasto ottenuto direttamente sulle macchie di muffa e lasciare agire per un'ora la soluzione per poi risciacquare il tutto con abbondante acqua tiepida e sapone di Marsiglia. Se le macchie persistono, dovrete ripetere l'applicazione oppure potrete preparare un impasto morbido con succo di limone, alcool denaturato e sale fino, per poi applicare il tutto sulle macchie e aspettare circa 2 ore affinché agisca.

Continua la lettura
57

Eliminare le macchie su un tessuto bianco

Nel caso in cui il capo macchiato sia un indumento di colore bianco avete bisogno di una soluzione meno aggressiva: una buona tecnica è quella di versare dell'acqua ossigenata a 12 volumi e, successivamente, riporre il tutto il una busta di plastica, oppure coprire con della plastica da alimenti per 24 ore per poi lavare il capo in lavatrice alla massima temperatura. Un ultimo metodo, ma non per questo meno efficace, è quello di versare del latte bollente sul capo ammuffito, lavarlo in lavatrice e stenderlo in una zona soleggiata e ventilata.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di ruggine dai tessuti

Rimuovere le macchie di ruggine dai tessuti, così come quelle di muffa e candeggina, non è sempre un’operazione semplice: si tratta, infatti, di macchie molte resistenti che persistono anche dopo molti lavaggi. A questo fattore, si aggiunge anche l'eventualità...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di muffa dal materasso

La muffa è odiata da tutti: purtroppo, anche se siete bel puliti e lo stesso fate con la vostra casa, la muffa può comparire lo stesso per l'umidità o di altri fattori che non dipendono dalla vostra pulizia. Bisogna però evitare ciò mantenendo sempre...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di umidità dai tessuti

Le macchie di umidità sugli indumenti possono davvero comprometterne l'aspetto. Ecco alcuni rimedi semplici ed efficaci per eliminare le macchie di umidità dai vestiti.
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di colla e adesivi sui tessuti

Ami fare i lavoretti in casa? Ti sarà sicuramente capitato di usare la colla: basta una piccola disattenzione per sporcare i vestiti che indossi, ed eliminare la macchia sembra essere davvero difficile. Per non parlare poi delle etichette adesive che...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di sudore dai tessuti

Vi è mai capitato di indossare uno dei vostri abiti preferiti e ritrovarvi una chiazza di sudore visibilissima? Beh, se il vostro problema sono le macchie di sudore, vi consiglio vivamente di leggere la seguente guida. In essa, vi fornirò dei validissimi...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dai tessuti

Sentirsi a posto ed a proprio agio in qualunque contesto è fondamentale, per se stessi e nei confronti degli altri. Purtroppo a volte può succedere di sporcare o macchiare i propri abiti in modo involontario. Smacchiare i tessuti diventa dunque uno dei...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di polline dai tessuti

Il polline è ben noto per procurare starnuti e reazioni allergiche durante la primavera, ma può rappresentare una minaccia anche per indumenti, tappeti e biancheria. Infatti, se osserviamo il polline al microscopio, noteremo che è composto da viticci...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di deodorante dai tessuti

La vita frenetica che viviamo oggi non ci fa stare mai fermi, e questo inevitabilmente ci spinge a sudare. Utilizzare un deodorante in questi si rende quasi indispensabile, poiché ci consente di controllare la sudorazione, specialmente quella ascellare....