Se parliamo invece di macchie presenti su di un capo in pelle è necessario lasciare asciugare bene la macchia. Quando il fango è secco, lo puoi togliere in modo semplice sfregandolo leggermente con del talco, che con i suoi microgranuli svolge una leggera e funzionale azione abrasiva. Se tuttavia rimane ancora qualche traccia o un alone, puoi eliminare i residui della macchina con una comune gomma da cancellare. A lavoro ultimato per ridare tono al capo, prendi un panno pulito di colore bianco, versaci alcune gocce di olio essenziale non troppo aromatico e strofinalo sulla superficie in pelle. Grazie a ciò, lo otterrai di nuovo lucido, ben idratato e soprattutto profumato. A margine parliamo invece di una pelliccia che risulta visibilmente imbrattata dal fango. In questo caso utilizza semplicemente dell'acqua tiepida, ed aggiungi un po' di bicarbonato di sodio facendolo sciogliere del tutto, dopodichè applicalo sui peli con uno spruzzino ed infine lascialo asciugare all'aria aperta. Prima di riporre la pelliccia nell'armadio, ricompattala con una spazzola per abiti a setole morbide.