DonnaModerna

Come eliminare le bruciature dovute al ferro da stiro

Tramite: O2O 20/05/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

lo squillo del telefono, il bimbo che piange, la pentola sul fuoco, il campanello che suona o un momento particolarmente interessante della soap preferita, ecco i colpevoli principali delle distrazioni che portano a decorare i vestiti con bruciature a forma di ferro da stiro. È successo a tutti, almeno una volta nella vita, di bruciare o macchiare un capo con il ferro da stiro. In questi casi rimediare al danno e riuscire ad eliminare la macchia può essere la più ardua delle missioni, ma non disperate, vi sono alcuni trucchi per cancellare le prove della vostra distrazione ed evitare le urla di disperazione di figli e mariti. Continuate a leggere questa breve guida per scoprire i tre semplici passi che su come eliminare le bruciature dovute al ferro da stiro.

26

Occorrente

  • sale fino
  • ammoniaca
  • acqua ossigenata
  • limone
  • acqua distillata
  • aceto
36

Smacchiare con acqua distillata e sale

Il primo metodo di smacchiatura delle bruciature da ferro da stiro necessita dell'utilizzo di acqua distillata ed una manciata di sale da cucina.
Iniziate ad inumidire la parte bruciata con un po di acqua e, successivamente, ricoprite la macchia con il sale ed iniziate a sfregarla eseguendo dei movimenti circolari non troppo energici.
Ripetete questa operazione 3 o 4 volte ed, infine, risciacquate il capo in abbondante acqua tiepida per il risciacquo.

46

Rimuovere la macchie con acqua distillata e ammoniaca

Il secondo metodo di smacchiatura si rivela particolarmente efficace per capi di abbigliamento in cotone e lana.
Prima di tutto procuratevi questi tre prodotti: acqua distillata, ammoniaca ed acqua ossigenata.
In una tazza piena per metà di acqua distillata sciogliete 3 gocce di ammoniaca e 3 di perossido d'idrogeno. Se avete un contagocce vi sarà utile ad essere precisi.
Bagniamo nella tazza un canovaccio di cotone pulito e strofinatelo delicatamente sull'alone.
Infine sciacquate in acqua tiepida e stendete lasciate asciugare l'abito all'aria aperta..

Continua la lettura
56

Smacchiare con aceto bianco

Il terzo metodo richiede l'utilizzo del comune aceto bianco.
Iniziate a strofinare il tessuto macchiato, con una spugna morbida che avrete inumidito in una miscela di acqua tiepida e sapone neutro. In questo modo trattate la macchia solo superficialmente preparandola alla pulizia più profonda. Stendete il capo ad asciugare al sole e, una volta asciutto, riprendete a trattare la bruciatura. Bagnate uno straccio nell'aceto bianco e pulite delicatamente la macchia, asciugate la zona con un panno asciutto e ripetete l'operazione appena eseguita più fino a quando la macchia non sarà svanita.
In alternativa all'aceto potrete utilizzare del succo di limone e sale. Versate il sale sull'alone e strofinatelo con un canovaccio che avrete bagnato con del succo di limone.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di ruggine dal ferro da stiro

La rimozione delle macchie di ruggine da strumenti, dispositivi e soprattutto dai vestiti è un compito noioso. A volte, le persone tendono a fregare freneticamente sulle macchie con detergenti abrasivi e pagliette d'acciaio, ma senza alcun risultato....
Pulizia della Casa

Come si pulisce il ferro da stiro

Il ferro da stiro è uno degli elettrodomestici presenti nelle nostre case che viene usato per rendere più lisci i tessuti dopo il lavaggio o l'asciugatura. La parte che si sporca particolarmente è la piastra del ferro che è composta da leghe di alluminio....
Pulizia della Casa

Come rimuovere il tessuto bruciato dal ferro da stiro

Molto spesso anche le persone più attente possono sbagliare magari per un attimo di distrazione, e ciò comporta danni ad esempio sui tessuti acrilici che si bruciano quando si usa il ferro da stiro. In questi casi, non resta che armarsi di pazienza...
Pulizia della Casa

Ferro da stiro: consigli per la pulizia mensile

Il ferro da stiro è l'elettrodomestico di cui le casalinghe non posso fare a meno, per eliminare ogni piega dai vestiti, jeans, camicie, tende, lenzuola e chi più ne ha più ne metta. Come qualsiasi cosa che viene spesso utilizzata però bisogna periodicamente...
Pulizia della Casa

Come Pulire La Caldaia Del Ferro Da Stiro

L'usura e il progressivo trascorrere del tempo possono incidere negativamente sui nostri elettrodomestici. Il ferro da stiro ad esempio, può andare incontro a fastidiosi problemi a seguito dell'accumulo di calcare nella caldaia. Questa condizione può...
Pulizia della Casa

Come pulire bene la caldaia del ferro da stiro

Il ferro da stiro è un valido alleato di chi si occupa delle faccende domestiche e desidera tenere sempre gli indumenti sempre in ordine ed in perfetta forma camicie e tanto altro. Purtroppo questo valido strumento necessita di manutenzione, altrimenti...
Pulizia della Casa

Come far risplendere la piastra del ferro da stiro

Tra le varie faccende di casa, la più fastidiosa e antipatica è sicuramente lo stirare i capi. Per riuscire a farlo in breve tempo e con ottimi risultati, è di fondamentale importanza la qualità del ferro e la sua manutenzione. Una piastra perfettamente...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie del ferro da stiro dai tessuti

Spesso dopo aver lavato alcuni capi, è necessario ricorrere a una stiratura che li renda lisci e che tolga ogni taccia di piega dai vestiti. Durante la stiratura però, è facile distrarsi e quando si ha in mano un ferro da stiro, una certa quantità di...