Innanzitutto la tela abrasiva va prima leggermente bagnata in acqua in modo da poter ammorbidire la parte arrugginita, e poi sempre con la medesima tela ma a grana decisamente più sottile, si provvede ad una buona fase di levigatura. Quest'ultima, tra l'altro ci consente di raggiungere la parte sana del metallo di cui l'elettrodomestico si compone, e quindi di intervenire con dell'antiruggine che possiamo applicare sia a pennello che a spruzzo. Se la ruggine interessa la parte frontale della lavatrice, quindi ha vistosamente intaccato lo smalto rendendola anche antiestetica, per eliminarla allora conviene utilizzare un mix di sale e aceto. Quest'ultimo, va applicato con una spugna usandola come una sorta di tampone, che ci consente in breve tempo di ammorbidire l'incrostazione, e poi delicatamente di asportarla con una spatola mettendo praticamente a nudo la lamiera sottostante.