Il primo passaggio è quello di andare a lavare con cura la recinzione. Muniamoci quindi del tubo dell'acqua e dirigiamo il getto verso la staccionata. Noteremo subito come tutta la polvere e la sporcizia accumulata sulla superficie verrà eliminata. Terminata questa procedura, riempiamo un secchio con un litro di acqua calda ed un litro di candeggina. Questa soluzione creerà un duplice effetto. Da una parte interverrà "uccidendo" le muffe presenti (non dimentichiamo che le muffe sono composte da organismi viventi), e nello stesso tempo preserverà intatto il colore della nostra recinzione. Mescoliamo quindi per bene la soluzione, magari con l'aiuto di un bastone o un semplice vecchio manico di scopa. È importante ricordare di non toccare la candeggina a mani nude, anche se diluita. Proprio per questo motivo è bene proteggere l'epidermide delle mani con dei guanti. Inoltre, per evitare di inalare i vapori nocivi della candeggina, proteggiamo le vie respiratorie indossando una mascherina usa e getta.