Un primo metodo per eliminare la muffa dagli armadi è quello di immergere uno straccio pulito in un secchio contenente soluzioni antimuffa dedicate , che si trovano in commercio nei negozi per casalinghi; una valida alternativa risulta essere la candeggina profumata: dopo aver bagnato lo straccio, strizzatelo affinché non goccioli e penetri nel legno fino a danneggiarlo, e strofinatelo in tutte le zone dell'armadio nelle quali si sono sviluppate queste fastidiose, sgradevoli, antiestetiche e dannose macchie di muffa. Lavate lo straccio nel secchio, strizzatelo nuovamente e fate una seconda passata.
Se ai prodotti chimici preferite i rimedi naturali, per risolvere tale sgradevole problema è possibile preparare una soluzione composta da un paio di tazze di aceto ed una tazza di acqua, alle quali aggiungere alcune gocce di olio essenziale che preferite, come quello di ginepro o di cannella: utilizzate uno spruzzino per spargere la soluzione sulla muffa e lasciate agire per una trentina di minuti.
Terminata l'operazione di lavaggio, prendete uno straccio asciutto e passatelo sulla superficie dell'armadio al fine di rimuovere ogni traccia di soluzione; di conseguenza, per assicurare una maggiore asciugatura, lasciate aperte per un paio di ore le ante del vostro armadio e fate arieggiare il suo interno con le finestre della stanza aperte.