Dopo avere fatto arieggiare la giacca, e permesso eventualmente alle tracce di sudore di asciugarsi perfettamente, bisogna prendete una spazzola o una spugna, purché sia morbida e delicata, ed iniziate a spazzolare l'intera superficie in modo da eliminare eventuali tracce di sporco e di polvere. Terminata questa operazione, il passaggio successivo sarà quello della reidratazione della pelle stessa e soprattutto dell'eliminazione totale del cattivo odore generato dalla muffa. Per eseguire un buon lavoro, munitevi di un panno molto morbido e un prodotto specifico per la cura delle superfici in pelle (giubbini, scarpe, divani, accessori in pelle e così via). Preferite una crema molto delicata e profumata che una volta applicata sulla giacca oltre a garantire un effetto pulente alla pelle, sia anche in grado di donare una perfetta idratazione della stessa, così da evitare che cominci a screpolarsi e a creare delle antiestetiche crepe. La crema idratante se profumata è in grado di sopprimere quel fastidioso cattivo odore di muffa.