DonnaModerna

Come eliminare l'odore di muffa da una giacca di pelle

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 09/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le giacche di vera pelle sono dei capi eleganti e confortevoli, ma particolarmente delicati. La pelle, che proviene direttamente dalla concia di alcuni animali, proprio come la nostra, ha bisogno di mantenersi sempre pulita, di far respirare i pori e di essere costantemente idratata per evitare che si screpoli facilmente e cominci ad avere un aspetto pessimo e malconcio. Inoltre per conservare questi capi d'abbigliamento in buone condizioni, bisognerebbe evitare la loro esposizione in ambienti umidi in quanto si potrebbe generare della muffa con un conseguente cattivo odore. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come eliminare l'odore di muffa da una giacca di pelle.

26

Occorrente

  • Spugna morbida
  • Crema idratante profumata
  • Gruccia
  • Panno morbido
  • Spruzzino
  • Bicarbonato di sodio
  • Olio essenziale di lavanda
36

Appendere la giacca su una gruccia

In presenza di cattivi odori in casa, sarà utile lasciare la giacca all'aria aperta almeno per un intero giorno, appendendola su una gruccia e sistemandola in maniera tale da lasciarla arieggiare da tutte la parti, cercando però di cautelarla da eventuali colpi di vento ed esposizione diretta dei raggi solari che potrebbero scolorirla. È consigliabile tra l'altro prediligere un ambiente ombreggiato e nel contempo ventilato. Tuttavia è importante sottolineare che per eseguire questa operazione è opportuno scegliere una giornata non piovosa per evitare che si possa creare di nuovo la muffa se la giaca in pelle dovesse bagnarsi.

46

Applicare sulla giacca della crema idratante profumata

Dopo avere fatto arieggiare la giacca, e permesso eventualmente alle tracce di sudore di asciugarsi perfettamente, bisogna prendete una spazzola o una spugna, purché sia morbida e delicata, ed iniziate a spazzolare l'intera superficie in modo da eliminare eventuali tracce di sporco e di polvere. Terminata questa operazione, il passaggio successivo sarà quello della reidratazione della pelle stessa e soprattutto dell'eliminazione totale del cattivo odore generato dalla muffa. Per eseguire un buon lavoro, munitevi di un panno molto morbido e un prodotto specifico per la cura delle superfici in pelle (giubbini, scarpe, divani, accessori in pelle e così via). Preferite una crema molto delicata e profumata che una volta applicata sulla giacca oltre a garantire un effetto pulente alla pelle, sia anche in grado di donare una perfetta idratazione della stessa, così da evitare che cominci a screpolarsi e a creare delle antiestetiche crepe. La crema idratante se profumata è in grado di sopprimere quel fastidioso cattivo odore di muffa.

Continua la lettura
56

Usare bicarbonato e olio essenziale di lavanda

Un altro ottimo rimedio per pulire una giacca di pelle e nel contempo per eliminare l'odore di muffa, consiste nell'usare uno spruzzino con all'interno del bicarbonato di sodio ed alcune gocce di olio essenziale di lavanda. Il composto una volta nebulizzato sulla giacca, si rivela particolarmente efficace in quanto il bicarbonato di sodio è un ottimo mangiaodori naturale e svolge anche una leggerissima azione abrasiva sulla pelle. L'olio essenziale di lavanda invece, oltre che a rivitalizzare le fibre, regala anche una gradevole profumazione, per non dire che per natura è anche un ottimo antisettico, quindi in grado di rimuovere le spore fungine e gli acari che a causa dell'umidità, hanno proliferato sulla superficie. A lavoro ultimato usate un panno pulito per lucidare a fondo la pelle, dopodiché potete indossarla senza più temere che l'odore di muffa si avverta specie in luoghi chiusi come ad esempio in un autobus o in una stanza dell'ufficio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare l’odore di muffa

L'odore di muffa è purtroppo un qualcosa che si ritrovano ad affrontare specialmente coloro che vivono in zone particolarmente umide e che hanno parti della casa dove raramente batte il sole.Se c'è odore di muffa in casa vuol dire che probabilmente questa...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa dai cassetti

La muffa è la nemica più comune quando si parla di igiene della casa; infatti, si presenta spesso sulle pareti, vicino alle soffitte, oppure negli armadi e nei cassetti. Questo parassita dell'igiene in genere si forma nelle case e spesso comporta un cattivo...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa dal bucato

A volte capita che i panni, pur essendo appena lavati, presentino uno strano odore di muffa. Questo succede perché rimanendo umidi per molto tempo la muffa si infila tra le fibre e un semplice lavaggio, anche ad alte temperature, può non bastare per eliminare...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa dalla lavatrice

La maggior parte degli elettrodomestici ha una durata media e spesso non necessitano di una manutenzione accurata come succede invece per il frigorifero, il condizionatore, il congelatore o la lavatrice. Per questi ultimi, per via del loro costo oltre...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa dal materasso

Per la nostra salute e per quella di chi vive con noi, è importante pulire ed igienizzare il materasso frequentemente. Durante la notte, infatti, non siamo proprio soli mentre dormiamo: acari, polvere e batteri sono solo alcuni dei nomi che possiamo trovare...
Pulizia della Casa

5 consigli per togliere l'odore di muffa dai vestiti

In questa guida, che ci accingiamo a proporvi, vogliamo parlarvi di un argomento alquanto diffuso e comune e cioè quello dell’ odore di muffa. Può infatti accadere, che spesso, in particolare negli armadi, si possa diffondere uno sgradevole odore di muffa,...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di muffa dalla lana

La muffa è una spora, una sorta di fungo che si forma in casa quando vi è una forte presenza di condensa. Molto spesso, agevolata anche dall'umidità, riesce ad infiltrarsi anche negli armadi, causando quel cattivo odore che si sente quando si tenta di...
Pulizia della Casa

Come togliere l'odore di muffa dai vestiti

L'odore di muffa sui vestiti. Una delle cose più fastidiose che possano accadere aprendo l'armadio. Oppure, ancora peggio, sentirlo sui capi appena tirati fuori dalla lavatrice, che invece dovrebbero avere un delicato odore di bucato! E cosa fare se si...