L'odore di fumo è uno dei principali nemici non solo di molte persone che lo tollerano poco, ma anche di ambienti, superfici e tessuti. Infatti oltre ad essere sgradevole, è molto difficile da eliminare e li impregna con una nota stantia forte e persistente. Anche per questo motivo, soprattutto negli ambienti chiusi come la casa, la soluzione migliore sarebbe quella più radicale: non fumare per niente o impedire di farlo, visto che può bastare una semplice sigaretta di una sola persona a diffondere quell'inconfondibile cattivo odore che, sebbene attenuato, il giorno dopo potrebbe essere ancora lì.
Per fortuna ci sono diversi rimedi naturali, e nei casi più difficili anche chimici, per eliminarlo ed evitare che con il tempo si accumuli facendola assomigliare più ad una "camera a gas" che ad una civile abitazione.
Ecco alcuni consigli semplici ed economici su come eliminare l'odore di fumo dalla casa, prima che passare una giornata a lavare tutto (e tutti) e la notte a dormire sul terrazzo, per respirare finalmente un po' di aria pulita, diventino una triste realtà.