L?intervento consiste nell?aprire la copertura del pozzetto, svitando la vite centrale del coperchio di acciaio ed inserire almeno 250 grammi di bicarbonato, agitando poi con un cacciavite per farlo sciogliere, fin quando l?acqua non diventa biancastra. La raccomandazione è di non aprire i rubinetti per circa 20 minuti, in modo da consentire al bicarbonato di agire. Trascorso tale tempo, si versa nello stesso pozzetto una tazza di acqua distillata con all?interno dell'aceto bianco, e si lascia in posa per altri 30 minuti, affinché a contatto con il bicarbonato generi una schiuma consistente, in grado di eliminare il cattivo odore di fogna. Nel frattempo ne approfittiamo e facciamo bollire dell'acqua e lentamente la versiamo nello scarico, concentrandoci principalmente sugli strati melmosi. A questo punto avvitiamo il coperchio del pozzetto, e verifichiamo se altri punti chiave, emanano lo stesso cattivo odore di fogna.